Smog, da oggi ritorna lo stop alle auto inquinanti
Il "semaforo" della Regione è tornato di colore giallo

Il "semaforo" della Regione è tornato di colore giallo
I nuovi sforamenti dei livelli di sostanze inquinanti nell'aria hanno fatto riaccendere di "giallo" il semaforo della qualità dell'aria. Per oggi, mercoledì 28, e per domani, il Protocollo operativo per l'attuazione delle misure urgenti antismog prevede il livello 1.
Tornano di conseguenza in vigore, come a Torino anche sul territorio di Settimo e nei comuni che hanno deciso nei giorni scorsi di aderire al protocollo, le limitazioni al traffico previste dal "cruscotto" della Regione Piemonte.
In particolare, per quello che riguarda Settimo e l'ordinanza firmata dal sindaco Puppo adottata per l'adesione al protocollo operativo in caso di smog, le limitazioni al traffico riguardano le seguenti categorie di veicoli:
NELLE GIORNATE FERIALI CON LIVELLO DI COLORE GIALLO
Per i veicoli adibiti al trasporto di persone dalle ore 8,00 alle ore 19,00 è vietata la circolazione dinamica di tutti i veicoli aventi al massimo 8 posti a sedere oltre il conducente (categoria M1)
- alimentati a benzina, metano o a gpl con omologazioni precedenti all’EURO 1 (Direttiva 91/441/CE),
- dotati di motore diesel con omologazioni precedenti all’EURO 4 (Direttiva 98/69/CE).
- veicoli, fatte salve le limitazioni di cui ai punti precedenti, con qualsiasi alimentazione con
potenza superiore a 150kw ad eccezione dei veicoli condotti da possessori di abbonamenti a servizi di car-sharing al fine di consentire il raggiungimento della prima postazione utile del servizio in ambito comunale o metropolitano o in possesso di abbonamento al servizio di trasporto pubblico locale dell'area metropolitana di Torino.
È altresì vietata la circolazione dinamica dei ciclomotori e motocicli con motore termico a due tempi delle categorie L1 e L3 con omologazione precedente alla normativa EURO 1 (Direttiva 97/24/CE). Per i veicoli adibiti al trasporto merci dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle 19,00 è vietata la circolazione dei veicoli aventi massa massima inferiore alle 3,5 ton. (categoria N1):
- alimentati a benzina con omologazioni precedenti all’EURO 1 (Direttiva 91/441/CE),
- dotati di motore diesel con omologazioni precedenti all’EURO 4 (Direttiva 98/69/CE).
È altresì vietata la circolazione dinamica dei ciclomotori e motocicli con motore termico a due tempi a tre ruote delle categorie L2, L4 e L5 con omologazione precedente alla normativa EURO 1 (Direttiva 97/24/CE). I veicoli per trasporto persone di categoria M1 utilizzati dagli agenti di commercio che siano iscritti al ruolo presso la Camera di Commercio ai sensi della legge 204/1985 sono oggetto degli stessi orari di limitazione dei veicoli adibiti al trasporto merci di categoria N1. L’iscrizione al ruolo deve essere attestata da un documento della Camera di Commercio.