Strisce fantasma, marciapiede stretto
La minoranza critica la pericolosità degli attraversamenti pedonali in via Manzoni e davanti al parco Tournon

Strisce pedonali. E’ questo è l’argomento della nuova interpellanza presentata dal capogruppo di minoranza di Crescentino, Sellaro Salvatore.
Strisce fantasma
«Il problema è la scarsa visibilità delle strisce pedonali in due importanti arterie cittadine» ha spiegato.
La questione, sollevata da alcuni residenti preoccupati per l'incolumità dei propri figli, riguarda via Manzoni, all'altezza dell'entrata di piazza Matteotti di fronte al civico 3, e via Faldella, di fronte all'ingresso del Parco Tournon.
Secondo Sellaro, le strisce pedonali in questione sono diventate pressoché invisibili, mettendo a rischio la sicurezza dei pedoni, soprattutto dei bambini. Il capogruppo di minoranza ha chiesto al Sindaco, al Segretario Comunale e al Presidente del Consiglio di intervenire con urgenza per ripristinare la segnaletica stradale e prevenire possibili incidenti.
La minoranza, dunque, sembra intenzionata a dare battaglia sulla questione della sicurezza stradale, chiedendo chiarimenti e interventi concreti per la tutela dei cittadini di Crescentino.
«Non è la prima volta che la questione della sicurezza stradale viene sollevata a Crescentino. - ha sottolineato Sellaro - Già in passato, diverse segnalazioni erano state fatte in merito alla necessità di migliorare la segnaletica e di garantire una maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti».
L'interpellanza presentata da Sellaro, dunque, si inserisce in un contesto di crescente attenzione da parte della minoranza e di alcuni cittadini verso le problematiche legate alla viabilità cittadina.
«Una cosa è certa siamo intenzionati a non mollare la presa sulla questione, chiedendo interventi urgenti e risposte chiare da parte degli organi competenti» conclude il capogruppo.
La parola ai pedoni
E se Sellaro critica le strisce in via Manzoni, chi ogni giorno la percorre a piedi invece critica fortemente il marciapiede dal lato di piazza Matteotti. Un passaggio molto stretto che costringe gli studenti a passare sulla strada. Sembrerà una banalità ma quel passaggio è molto utilizzato dai genitori che con i bambini parcheggiano l’auto in piazza per poi dirigersi all’ingresso della scuola primaria ma anche dagli alunni dell’Istituto Superiore Calamandrei che con il pullman scendono alla fermata della piazza e poi si dirigono in succursale. Il suggerimento da parte dei diretti interessati? Rifare il marciapiede, allargandolo.