Tanti auguri Radio Archimede, oggi festeggia il secondo compleanno
La web radio della biblioteca di Settimo ha fatto già tanta strada

La web radio della biblioteca di Settimo ha fatto già tanta strada
I microfoni di Radio Archimede, la stazione web di piazza Campidoglio, si sono accesi per la prima volta esattamente 2 anni fa.
Era il 30 novembre 2014 e in Archimede la città stava celebrando il quarto compleanno della biblioteca nata dalle macerie della fabbrica di vernici Paramatti. Nello studio della radio, dopo i saluti istituzionali di Fabrizio Puppo, Elena Piastra, Aldo Corgiat, il microfono passò nelle mani del direttore artistico Cosimo Ammendolia e del primo speaker d'onore, Michael Righeira.
Due anni sono tanti per una realtà locale come quella della web radio cittadina e, in qualche modo, è già tempo di fare bilanci.
"Il mandato era quello di dare spazio alle tantissime realtà che vivono sul nostro territorio - commenta Cosimo Ammendolia, direttore artistico e conduttore di Radio Archimede -. Direi che il risultato lo abbiamo raggiunto, e non solo con i giornali locali che sono ospiti fissi della trasmissione Lente locale, ma con le tante anime della città. Lo abbiamo fatto con le associazioni che sono state nostre ospiti, con lo sport, seguendo per esempio le partite in casa e in trasferta della Lilliput e con le trasmissioni di approfondimento sul mondo del calcio giovanile settimese".
Il numero di trasmissioni inserite nel palinsesto "è cresciuto moltissimo - continua Ammendolia -, e siamo contenti di aver portato in città uno strumento che sta coinvolgendo soprattutto i giovani che apprezzano la radio e che proprio dalla radio imparano cose nuove". Conoscere e amare la radio è un'opportunità, non solo dal punto di vista professionale, ma anche dal punto di vista personale. "Quando si è consapevoli che dall'altra parte del microfono ci sono persone che ascoltano - sottolinea Ammendolia - si sta attenti al proprio modo di esprimersi, si rispettano i tempi tecnici".
E poi, sempre in tema di bilanci, è importante un cenno anche all'audience della web radio settimese. "I dati vanno aggregati - conclude Ammendolia -. Si parte dagli ascoltatori delle dirette, da quelli coinvolti dalla filodiffusione nell'isola pedonale, da quelli dei podcast delle trasmissioni e, ancora, da quelli che grazie alla pagina Facebook di Radio Archimede ricevono le notifiche delle nostre dirette streaming dal nostro studio".
Radio Archimede ha già percorso tanta strada e con la torta per il suo secondo compleanno si prepara a raggiungere ancora nuovi traguardi.
Per ascoltare la web radio della biblioteca basta collegarsi al sito www.radioarchimede.it/