Tav, completati i primi 9 km di tunnel a La Praz

Francia in festa per l'importante traguardo raggiunto.

Tav, completati i primi 9 km di tunnel a La Praz
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella mattinata di ieri, lunedì 23 settembre 2019, la fresa “Federica” ha completato i primi 9 km di tunnel del Tav.

Completati i primi 9 km di tunnel del Tav

Durante una cerimonia ufficiale, alla presenza del neo ministro dei trasporti francese Jean-Baptiste Djebbari e a Hubert du Mesnil e Mario Virano, presidente e direttore generale di Telt, è stato completato il primo pezzo di Tav. I primi 9 km che compongono il tunnel di base sono ora terminati.

115 km entro il 2030

Sono i primi 9 km dei 115 previsti per questo pezzo del lunghissimo corridoio che sarà la Tav Torino-Lione. I lavori erano iniziati nell’estate 2016 a Saint-Martin-la-Porte per arrivare ieri a La Pratz grazie al lavoro di 450 uomini, che hanno scavato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ora la talpa verrà smontata ma i lavori proseguiranno senza sosta per completare quell’82% di opera mancante.

La fine dei lavori è prevista per il 2030. I 115 chilometri che comporranno il tunnel una volta terminato sono la somma di due gallerie da 57,5 chilometri ciascuna. Il tunnel di base sarà realizzato per 45 km in Francia e per o restanti 12,5 in Italia.

I commenti

“Senza una adeguata logistica, che ci permetta di spostare in modo coerente ad un mondo globalizzato sia le merci sia i passeggeri, non si può pensare di poter creare crescita e ricchezza nei nostri territori – ha detto Paolo Ruzzola, membro della Commissione regionale trasporti – Celebrando questi primi 9km di tunnel e l’avvio dei bandi per realizzare i restanti 106 si certifica che il progresso passa attraverso anche a grandi infrastrutture, transfrontaliere, capaci di unire popoli e tessuti produttivi anche lontani”.

“Il crollo ad opera della fresa ‘Federica’ dell’ultima parte di roccia del tunnel che verrà percorso dal 2030 dai treni Tav rappresenta un momento storico al quale non potevamo mancare come rappresentanti di una forza politica che non ha mai fatto mancare il proprio supporto alla causa Sì Tav – hanno commentato i deputati di Forza Italia Paolo Zangrillo e Diego Sozzani, capigruppo rispettivamente degli azzurri in Commissione Lavoro e Trasporti – Oggi è stata un giornata fondamentale perché da qui in poi si può guardare con maggiore ottimismo al futuro, sapendo che sta a noi sfruttare al meglio le opportunità che offrirà questa opera, in particolare dal punto di vista dello sviluppo della logistica e dello scambio di capitale umano. Spiace constatare l’assenza di esponenti del Governo italiano”.

Seguici sui nostri canali