Testamento biologico, istituito il registro comunale a Borgaro

Gli interessati dovranno prendere appuntamento per mettere nero su bianco le proprie volontà.

Testamento biologico, istituito il registro comunale a Borgaro
Pubblicato:
Aggiornato:

A Borgaro si ritorna a parlare di testamento biologico. Martedì scorso è stato istituito il registro comunale. In cui poter raccogliere le dichiarazioni anticipate del trattamento di fine vita.

Testamento biologico

Anche Borgaro si è dotato del registro delle “Dichiarazioni anticipate di trattamento”. I residenti potranno esprimersi sul trattamento sanitario preferito. Da attuarsi a fine vita. Cioè quando non si è più in grado di far sapere la propria opinione. Sono compresi i rifiuti ad accertamenti diagnostici o a scelte terapeutiche. Bisognerà dimostrare, però, d’ aver acquisito adeguate informazioni sulle conseguenze delle proprie scelte.

Prenotazioni obbligatorie

I borgaresi si dovranno prenotare allo 011.4704748. Per prendere un appuntamento nei locali di piazza Europa. Bisognerà recarsi dall’ufficiale di stato civile. Portandosi dietro la busta sigillata delle ultime volontà. Accompagnata da una dichiarazione che sostituisce l’atto notarile. L’operazione terminerà con l’annotazione nell’apposito registro. Si può nominare una persona fiduciaria. Per far valere le volontà nei confronti dell’ospedale.

Iscrizione gratuita

Le dichiarazioni anticipate sono esenti dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa. Commenta il sindaco Claudio Gambino: “Borgaro è sempre più un paese al passo con i tempi. Lo sarà ancora di più con le dichiarazioni anticipate”.

Seguici sui nostri canali