Truffa dello specchietto, pugno duro da parte delle forze dell’ordine

La scorsa settimana in città ci sono stati due arresti ed altrettante persone sono state denunciate.

Truffa dello specchietto, pugno duro da parte delle forze dell’ordine

Truffa dello specchietto, pugno duro da parte delle forze dell’ordine a Torino.

Truffa dello specchietto

Gli agenti della Polizia municipale torinese hanno potenziato, nell’ultimo periodo, i controlli contro la così detta truffa dello specchietto. Proprio la settimana scorsa, infatti, in città, ci sono stati due arresti e, altrettante persone, sono state denunciate alle Forze dell’ordine.

Il modus operandi dei truffatori

Spesso i truffatori entrando in azione fingendo un incidente con la macchina. Una volta identificata la loro vittima inconsapevole, dopo avere provocato il finto scontro, , gli chiedono subito  i soldi per riparare il “falso” danno allo specchietto della macchina, che  naturalmente, era già rotto. Ad essere prese di mira, il più delle volte, sono sempre le persone anziane, che per evitare problemi di sorta commettono l’errore di pagare subito, prese dall’istinto.

Massima attenzione

Da parte di Polizia municipale e carabinieri, dunque, il consiglio principale è sempre quello di porre la massima attenzione. Questo, per non cadere nei tranelli che molte volte i malviventi mettono in atto, ed evitare, quindi, di essere truffati. La truffa dello specchietto, stando alle statistiche, è una delle più comuni segnalate. Proprio per questa ragione la Polizia ed i Carabinieri stanno potenziando i controlli su tutto il territorio.