Tumore al seno, scoperta una proteina protettrice a Torino
La scoperta a Torino che fa un passo in più verso la lotta a questo brutto male

La scoperta a Torino che fa un passo in più verso la lotta a questo brutto male
Tumore al seno, a professoressa Paola Defilippi del dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell'Università di Torino, in collaborazione con la Città della Salute di Torino ha scoperto una proteina che protegge dal tumore mammario. Una patologia che, ad oggi, colpisce in media una donna su sette.
Lo studio ha individuato e caratterizzato un meccanismo di protezione dagli effetti dannosi dell'onvcogene ERBB2 che da alle pazienti una maggiore sopravvivenza ed un minor rischio di metastasi dovuto alla presenza della proteina p140Cap.
Il lavoro è frutto di una collaborazione tra Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell'Università di Torino, Città della Salute di Torino, IEO/IFOM di Milano, Università di Chieti-Pescara, Università di Camerino, Arcispedale di Reggio Emilia e l'Università svedese di Lund.