Vandali in azione danneggiano le auto

Vandali in azione danneggiano le auto parcheggiate in via Borsellino a San Mauro Torinese.
Vandali in aizone
Ecco tornare i vandali in azione che hanno danneggiato i paraurti delle auto parcheggiate quando il proprietario di una di queste vetture se n’è accorto ed è intervenuto. I tre ragazzi infatti, tutti giovanissimi, all’arrivo dell’uomo si sono agitati, ne è nato un diverbio. Si tratta quindi di «una rissa sfiorata», raccontano i testimoni. Alcuni passanti, accorgendosi di quello che stava capitando, sono quindi intervenuti in soccorso dell’uomo.
I carabinieri
Intanto sono stati chiamati i carabinieri. I tre, tuttavia, vedendo arrivare i militari della stazione di San Mauro, si sono dati alla fuga ma sono stati raggiunti e condotti in caserma.
E’ quanto successo nel primo pomeriggio di mercoledì scorso, 14 febbraio, intorno alle 13, in via Borsellino.
Gli autori
Il più giovane dei tre, una volta identificato, è risultato essere addirittura minorenne. Maggiorenni invece gli altri due. Uno di questi, dopo aver tentato di sfuggire ai carabinieri, è stato comunque raggiunto e denunciato per danneggiamento. Inoltre, tutti e tre al momento dell’episodio erano sotto effetto di alcool.
Allerta sicurezza
Il quartiere Pragranda, quindi, torna al centro dell’attenzione per il problema sicurezza. Già durante l’estate, molti residenti della zona avevano segnalato la presenza di ragazzi fino a notte fonda nei parcheggi del centro commerciale o nei pressi dell’area cani. Urla, schiamazzi, atti vandalici e continui rumori fino a tardi avevano spinto i cittadini a chiamare, in più occasioni, le forze dell’ordine, facendole intervenire. La questione era arrivata anche tra i banchi del Consiglio comunale con alcune mozioni e interrogazioni presentate dall’opposizione al sindaco, chiedendo un intervento urgente e l’installazione di telecamere di videosorveglianza della zona. «Il rischio è che la situazione si faccia più seria, che i residenti esasperati intervengano in qualche modo», avevano esortato i consiglieri durante la discussione. «Dalla scorsa estate nulla è cambiato e mercoledì abbiamo superato il limite», commentano oggi gli stessi consiglieri. Sicuramente il tema tornerà a essere discusso nella prossima seduta in sala Falcone.