Violenza sulle donne gli eventi organizzati dall'Asl To4
I numeri delle violenze che sono state registrate dai presidi ospedalieri del nostro territorio.

Violenza sulle donne gli eventi organizzati dall'Asl To4.
Violenza sulle donne
L'attenzione dell'Asl To4 su questo fenomeno è sempre altissima. E si dimostra con l'impegno quotidiano di operatrici e operatori ospedalieri del territorio. Per questo, quindi, anche quest'anno l'Asl di riferimento per i nostri Comuni ha deciso di organizzare una serie di eventi. Manifestazioni organizzate direttamente o che prevedono la partecipazione di operatrici dell'azienda. Già lo scorso 15 novembre l'Asl ha organizzato il convegno "Non toccare la mia mamma". Convegno che si è svolto a Ciriè sulla tematica della violenza assistita per dar voce ai bimbi. Gli stessi che, talvolta, assistono alla violenza contro la propria mamma in ambito familiare.
I numeri degli aiuti alle donne sul territorio
Nel 2016 sono state 187 le donne delle quali si sono prese cura le tre équipe aziendali contro la violenza alle donne. Grazie all'impegno di “Ametista” dell’area di Chivasso-Settimo Torinese; “Donne Oltre…” dell’area di Ivrea-Cuorgnè; “Gyne” dell’area di Ciriè-Lanzo. Per 164 donne il primo accesso è avvenuto attraverso il Pronto Soccorso. Nel periodo 2010-2016 sono state 1.489 le donne
vittime di violenza che hanno chiesto aiuto ai Servizi.
Gli eventi nei comuni
In prossimità e in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l'Asl To4 farà ancora una volta la sua parte. Numerosi gli eventi patrocinati dall’Azienda nell’ambito dei quali interverranno operatrici delle équipe aziendali contro la violenza alle donne. Il 23 novembre, a Brandizzo, per una tavola rotonda organizzata dal Comune. Il 24 novembre, invece, a San Mauro Torinese e a Ciriè per una tavola rotonda organizzata dal Comune. Il 25 novembre, ancora, a Castellamonte per un’iniziativa organizzata dal Comune, a Ivrea per un evento organizzato dall’Ordine delle Mugnaie. Le iniziative si svolgeranno anche a Banchette per una serata organizzata dal Comune e, ancora, a Gassino Torinese. Qui, infatti, in frazione Bussolino, si terrà l’inaugurazione di una “panchina rossa”.