Auditel Amadeus batte Panicucci nonostante la mini vertiginosa

Nella notte di San Silvestro Canale 5 si affida alla splendida 50enne a un cast giovane e dei talent, ma non basta contro l'usato sicuro come Albano e Romina su Rai 1

Auditel Amadeus batte Panicucci nonostante la mini vertiginosa
Pubblicato:

Auditel Amadeus batte Panicucci nella lotta degli ascolti del Capodanno 2018

Auditel Amadeus batte Panicucci ... tanto a poco!

Nonostante i vestitini da adolescente (per taglia e lunghezza) Federica Panicucci ha perso la guerra degli ascolti di Capodanno. Su Rai1 L’Anno che Verrà condotta da Amadeus, coperta da un abbondante cappotto rosso ha a avuto la meglio. Il conduttore ha conquistato 5.536.000 spettatori pari al 35.4% di share di medie. Ma allo scoccare della mezzanotte erano ben 9.736.000 telespettatori con il calice alzati sintonizzati sula rete ammiraglia, pari al 54.36% di share. E su Canale 5?  Il Wind Capodanno in Musica, per contro, è stato scelto da 2.753.000 spettatori pari al 17.1% di share.

Oltre alle gambe c'è di più...

Dunque, i telespettatori hanno fatto una precisa scelta. Chiara. Netta. Non bastato alla showgirl del biscione indossare minigonne mozzafiato  e inguinali, per incollare il dito dei telespettatori sul numero 5 del telecomando. Ma al di là del look della neo cinquenne, portati splendidamente, probabilmente è stato il cast a non convincere. Gli autori del Wind, in diretta da Bologna, ha puntato su un cast molto giovane figlio dei talent e qualche cantautore più impegnato. Ed ecco Alexia, Annalisa, Benji & Fede, Michele Bravi, Alex Britti, Federica Carta ...  Anna Tatangelo, Thomas, Mario Venuti, Michele Zarrillo.

Rai 1 ha puntato sull'usato sicuro

Amadeus, invece, ha puntato tutto sull'usato sicuro, con personaggi del calibro di Albano e Romina, Patty Pravo, Tiromancino, Raf, Dodi Battaglia, Amii Stewart, gli idoli dei teen agers Soy Luna e Maggie e Bianca. Artisti che hanno permesso di doppiare negli ascolti il contenitore di Canale 5.

Ma c'è chi ha fatto una scelta diversa

Ma chi ha detto che a Capodanno per forza di cose bisogna sintonizzarsi sui canali che trasmettono i soliti spettacoli dalle piazze italiane fatte di canzonette, ballerine scosciate che si dimenano su un palco? Infatti, nella notte di San Silvestro c'è chi ha fatto una scelta diversa, come i 1.506.000 spettatori (8.4%) che su Su Rai2 hanno visto Gli Aristogatti oppure gli 855.000 alternativi, che hanno atteso il 2018 guardando su su Italia 1 Fantozzi.

Seguici sui nostri canali