IN CANAVESE

Caccia al fantasma del Conte nel Castello pericolante

Il maniero di Castelnuovo Nigra è pericolante.

Caccia al fantasma del Conte nel Castello pericolante
Pubblicato:
Aggiornato:

Caccia al fantasma tra leggenda e verità, quella del Castello in cui abita lo spettro.Il maniero di Castelnuovo Nigra è pericolante.

Caccia al fantasma

Tutti ne parlano, ma nessuno l’ha veramente visto. Si tratta di una definizione perfetta per un «fantasma» come spiegano i colleghi di PrimaIlCanavese.it. Proprio come quello che, secondo una leggenda tornata in questi giorni d’attualità, si aggirerebbe tra i ruderi del vecchio castello medievale di Castelnuovo Nigra, in una cui ala l’11 giugno 1828, nacque Costantino Nigra, filologo, poeta, diplomatico e politico italiano, oltre che segretario di Massimo D’Azeglio e Cavour.

LEGGI LE PAROLE DEL SINDACO DI CASTELNUOVO NIGRA

Storie e leggende

«Del castello si narra innanzi tutto di un passaggio segreto sotterraneo che dalle segrete raggiungeva una località distante almeno tre chilometri e a livello di circa 300 metri più da basso, in una casa cinquecentesca, dalla quale gli assediati del castello potevano sfuggire al nemico – spiegano in un loro testo sul castello gli storici Roberto Favero e Rodolfo Giacoma Ghello – La casa era destinata un tempo a dare ricovero alle carrozze che provenivano da Castellamonte e che forse nei periodi invernali non riuscivano a raggiungere la sommità della cima fino al castello. Non manca poi la leggenda, che per tradizione ha ogni castello, del fantasma. Si narra, infatti, di un soldato, difensore del castello durante un assedio, che fu scoperto ad abbandonare il suo posto di guardia, per raggiungere l’amata e fu rinchiuso a vita nelle segrete, dalle quali il suo spirito tenta ancora oggi di fuggire».

LEGGI ANCHE: Saluggia, la leggenda del fantasma delle contessina che vive nel Municipio

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali