Cancellato il Palio dei Rioni
La notizia arriva dall'organizzatore Fulvio Garrone, responsabile del Centro Giovani Comunali realizzato all’area 2001.
Cancellato il Palio dei Rioni a Rondissone. La notizia arriva dall'organizzatore Fulvio Garrone, responsabile del Centro Giovani Comunali realizzato all’area 2001.
Palio dei Rioni
Era il 2012 quando il Centro Giovani Comunale supportato naturalmente dall’allora Amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Lomater aveva deciso di rispolverare una tradizione che era andata perduta per troppi anni. Erano esattamente dodici gli anni che avevano visto non organizzare il Palio dei Rioni a Rondissone. Ma con grande tenacia e forza di volontà si era riusciti a riportare a galla questa manifestazione che è riuscita in poco tempo a radunare l’interno paese in quello che era un grande evento. Una manifestazione che cominciava il venerdì sera con la sfilata dei quattro rioni per le vie del paese regalando gioia e allegria a tutti i presenti. Il Comune si vestiva a festa. Ogni rione veniva addobbato dei propri colori. E anche i personaggi che vi aderivano indossavano casacche molto colorate. C’era addirittura chi aveva realizzato degli abiti spiritosi per il Palio. Una tradizione che dal 2012 al 2018 è andata avanti senza alcuna interruzione. Senza nessun disguido. Solo l’anno passato la popolazione aveva risposto in maniera minore ma la voglia di diversi era comunque molta e aveva portato una ventata di gioia in paese.
Manifestazione cancellata
Ma per il 2019 non sarà così. L’annuncio arriva dagli stessi organizzatori della manifestazione nella mattinata di ieri, martedì 4 giugno.
«Quest’anno il Palio si prende una pausa - spiega Fulvio Garrone, responsabile del Centro Giovani Comunali realizzato all’area 2001 - Molti dei capisquadra degli anni passati erano impegnati in questa campagna elettorale che è terminata solamente con le elezioni di domenica 26 maggio dunque non c’erano i tempi per organizzare questo evento. Ora spetterà alla nuova Amministrazione decidere se salvarlo per il futuro o meno».
Il sindaco
Insomma, la politica questa volta è riuscita ad accantonare uno degli appuntamenti più attesi dalla comunità. Nulla invece è accaduto alla Patronale come ha spiegato lo stesso neo sindaco: «Lunedì sera abbiamo convocato un incontro con le associazioni per conoscere tutto sull’organizzazione della manifestazione che naturalmente è già stata organizzata e che si svolgerà come da programma. Noi rispettiamo quello che è stato scelto e non andiamo certamente a compromettere nulla.