BRANDIZZO

Patronale, tutto pronto per la Festa di San Giacomo

Nonostante le restrizioni a causa del Covid, l'organizzazione non si ferma.

Patronale, tutto pronto per la Festa di San Giacomo
Pubblicato:
Aggiornato:

Patronale, tutto pronto per la Festa di San Giacomo a Brandizzo. Nonostante le restrizioni a causa del Covid, l'organizzazione non si ferma.

La Patronale si farà

Le patronali in calendario per l’estate 2020 dovranno fare i conti con le restrizioni a causa del Covid e così è stato anche per Brandizzo. Tutte le parti coinvolte si sono riunite e fatte le opportune valutazioni hanno reputato che fosse possibile organizzare la patronale 2020. «Abbiamo tenuto in considerazione tutte le norme attive in questo periodo - dice il presidente della Pro Loco Gianni Fabbri e così, si è deciso di procedere con la patronale di San Giacomo e Giovanni. Si svolgerà da venerdì 17 a lunedì 20 luglio e poi di nuovo nei giorni di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 luglio. Anche se questo secondo fine settimana può essere considerato più una sorta di Estate a Brandizzo».

La nuova San Giacomo

Confermati anche gli eventi religiosi legati alla tradizione della patronale con qualche modifica per quest’edizione. Come già annunciato la scorsa settimana anche il luna park sarà presente durante i giorni di festa così come previsto dall’ordinanza. «Lo stand gastronomico sarà posizionato in piazza Ala dal 17 al 20 luglio - prosegue Fabbri - si procederà nel rispetto delle norme con ingresso e uscita separati. Pranzo e cena su prenotazione sino ad esaurimento posti ed è previsto anche di effettuare un secondo turno per poter cenare. E’ possibile anche usufruire del servizio d’asporto in fasce orarie ben definite e anche per il ritiro del cibo sarà segnalato un orario specifico. All’ingresso dello stand si procederà con la misurazione della temperatura corporea, è possibile accedere all’area solo muniti di mascherina e sarà a disposizione del gel igienizzante. Inoltre, i tavoli saranno igienizzati. Inoltre ci sarà musica d’ascolto perchè non è possibile ballare». Invece gli eventi promossi tra il 24 e il 26 luglio si svolgeranno all’area fieristica. Anche in questo caso è prevista la possibilità di gustare le specialità gastronomiche e poi un ricco programma per le serata con eventi inediti che coinvolgeranno adulti e bambini e in alcuni casi anche le famiglie. Insomma, il Covid non ha fermato la patronale, ma ha messo in moto una macchina organizzativa che ha pensato di stilare un programma con iniziative che rispettino le norme anti-Covid.

Seguici sui nostri canali