Senza Fili Senza Confini inaugura il suo primo anno accademico

Si terrà nella splendida cornice della Chiesa di San Remigio in Villadeati l’inaugurazione del primo Anno Accademico di “Senza Fili Senza Confini”

Senza Fili Senza Confini inaugura il suo primo anno accademico
Pubblicato:
Aggiornato:

Si terrà nella splendida cornice della Chiesa di San Remigio in Villadeati l’inaugurazione del primo Anno Accademico di “Senza Fili Senza Confini”

Si terrà, oggi venerdì 15 settembre, nella splendida cornice della Chiesa di San Remigio in Villadeati l’inaugurazione del primo Anno Accademico di “Senza Fili Senza Confini”, l’associazione di promozione sociale senza fini di lucro, operatore di comunicazione, modello riconosciuto globalmente per la lotta contro il divario digitale.

A quasi tre anni dalla costituzione, l’Associazione pubblica il calendario dei corsi offerti sul territorio dei 63 Comuni in cui l’Associazione è presente, con un’offerta didattica mirata a diminuire il divario digitale culturale e la distanza tra cittadino e tecnologia, con particolare riferimento alle fasce deboli della popolazione. I corsi saranno destinati ai bambini delle Scuole Elementari, agli adolescenti delle Scuole Medie e alle loro famiglie e a chi, indipendentemente dall’età, non ha mai avuto la capacità di utilizzare un computer o di accedere a Internet. Ma non mancheranno temi di attualità e utilità per tutti, come la prevenzione dalle truffe elettroniche e l’utilizzo consapevole degli “Internet social”.

Il Presidente Daniele Trinchero presenterà ufficialmente il laboratorio didattico mobile permanente: un progetto realizzato grazie alla vittoria nella competizione indetta da Fondazione CRT dove è stato conseguito un contributo di 12000 Euro, che sarà utilizzato per l’allestimento di aule informatiche itineranti attrezzate con dotazione di 21 personal computer e 21 tablet, per consentire ai partecipanti ai corsi un approccio pratico e immediato alla tecnologia.

Saranno presentate le attività svolte in collaborazione con l’Internet Festival di Pisa, dove per quattro giorni i volontari di Senza Fili Senza Confini sperimenteranno con ragazzi provenienti da tutte le scuole elementari d’Italia i corsi di avvicinamento al mondo digitale.

Il programma dei corsi sarà descritto dai soci che compongono il comitato didattico, cioè Celestino Bottino, Giorgio d’Adamo, Dario Pecorella e Mauro Scano, che si alterneranno in una tavola rotonda.

Nel corso della serata saranno assegnati i diplomi di Socio dell’Anno, che per il 2017 andranno a tre enti che hanno collaborato alla raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate: i gruppi Alpini della XII Zona (Brozolo, Brusasco, Cavagnolo, Murisengo, Robella, Tonengo, Verrua Savoia), la Pro Loco di Frassinello Monferrato e la Pro Loco di Ottiglio.

Daniele Trinchero, Presidente dell’Associazione, ha dichiarato “È un onore tenere a battesimo il nostro primo Anno Accademico. Un risultato straordinario, raggiunto in meno di tre anni da un’Associazione nata dal basso e alimentata dalla passione e partecipazione popolare. Il nostri corsi sono destinati alla diffusione della cultura digitale, perché Senza Fili Senza Confini crede nella forza della tecnologia come strumento per incentivare la vivibilità del territorio rurale. Contiamo sulla collaborazione dei nostri soci e delle associazioni nostre partner per diffondere questo modello in tutti i Comuni del nostro comprensorio“

 

 

Seguici sui nostri canali