ecco cosa si può fare

Weekend in Piemonte, dimore storiche aperte gratuitamente

Da Santena a Volvera, da Collegno a Bricherasio ecco le più belle ville e i castelli più maestosi a portata di mano.

Weekend in Piemonte, dimore storiche aperte gratuitamente

In occasione dell’undicesima Giornata nazionale delle Dimore Storiche Italiane, in programma domenica 23 maggio 2021, decine di castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno gratuitamente le loro porte.

Dimore storiche aperte gratuitamente

Ecco i nostri gioielli

Di seguito l’elenco delle dimore storiche visitabili nella zona di Torino e hinterland (sotto la gallery gli indirizzi).

Casa Lajolo, via San Vito 23 a Piossasco. Castello Galli della Loggia, via della Chiesa 41 a La Loggia.  Villa Piossasco di None, via Contessa Birago 4 a Virle. Castello di Marchierù, frazione San Giovanni 77 a Villafranca. Castello di Sansalvà e Cascine Pallavicini, via San Salvà 62 a Santena. Polo Fondazione Camillo Cavour, piazza Visconti 2 a Santena. Castello Provana, via Alpignano 2 a Collegno. Villa Richelmy, via Martiri 76 a Collegno. Palazzotto Juva, via Agnelli 77 a Volvera. Palazzo Ricca di Castelvecchio, via Vittorio Emanuele II 19 a Bricherasio. Palazzo dei Conti di Bricherasio, via Vittorio Emanuele II 7 a Bricherasio. Castello di Osasco, via Castello d’Osasco 10 a Osasco.  Castello di Pavarolo, via Maestra 8 a Pavarolo.