Willie Peyote, appena uscito l'ultimo album del celebre rapper torinese dai testi impegnati | VIDEO
Si intitola Iodegradabile e ha come tema centrale il tempo.
![Willie Peyote, appena uscito l'ultimo album del celebre rapper torinese dai testi impegnati | VIDEO](https://primachivasso.it/media/2019/10/peyote-420x252.jpg)
E’ uscito pochi giorni fa l’ultimo album del rapper torinese Willie Peyote, si intitola Iodegradabile e ha come tema centrale il tempo.
Willie Peyote
34 anni, papà torinese e mamma biellese. E’ il celebre rapper torinese Willie Peyote, al secolo Guglielmo Bruno, in uscita pochi giorni fa con il suo quarto album, Iodegradabile e per il 2020 ha in programma un tour (7 tappe) che si preannuncia da tutto esaurito. Il nome “Willie Peyote” altro non è che l’unione di Wile E. Coyote, il celebre cartone animato della Warner Bros, e il peyote, pianta allucinogena originaria ll’America settentrionale.
Le tappe del tour
Il tour inizierà il prossimo 14 febbraio e prevede ben due tappe torinesi:
- 14.02.2020 – NONANTOLA (MO) – Vox
- 15.02.2020 – PADOVA – Hall
- 20.02.2020 – VENARIA REALE – Teatro della Concordia
- 21.02.2020 – VENARIA REALE – Teatro della Concodia
- 27.02.2020 – NAPOLI – Casa della musica
- 28.02.2020 – MODUGNO (BA) – Demodè
- 04.03.2020 – MILANO – Alcatraz
Iodegradabile
L’album ha come tema centrale il tempo, il rapporto che l’uomo ha con esso e tutte le conseguenze che porta con sé nella vita di tutti i giorni: dalla paura della fine delle cose, al tentativo di rimanere nel tempo e lasciare un segno che sopravviva a noi stessi, fino alla ricerca vana di dilatarlo il più possibile.
Per gli appassionati su Amazon è in vendita anche il vinile autografato.
La carriera
Willie Peyote inizia la sua carriera da cantante nel 2004 con il gruppo S.O.S. Clique formato con gli amici Kavah e Shula, insieme pubblicano l’EP L’erbavoglio. Nel 2011 la svolta da solista e pubblica il primo album: Il manuale del giovane nichilista, dimostrando di proporre un rap ben diverso da quello dei colleghi. Nel 2013 esce l’album Non è il mio genere, il genere umano. Nel 2015 pubblica per ThisPlay Music Educazione Sabauda, disco che lancia definitivamente il rapper torinese. Willie Peyote ha anche collaborato con i Subsonica nel singolo L’incubo.