COMMERCIO

Mercato di Chivasso, domani torna in via Torino: aperto ai non residenti

Dunque salta l'ipotesi di spostarlo nei viali.

Mercato di Chivasso, domani torna in via Torino: aperto ai non residenti
Pubblicato:

Mercato di Chivasso, domani (mercoledì 3 giugno 2020) torna il tradizionale in via Torino. Dunque salta l'ipotesi di spostarlo nei viali.

Mercato di Chivasso

Dopo settimane di incontri e scontri, di proposte e proteste, i mercati chivassesi tornano gradualmente alla normalità.
Archiviata, anche dopo il flash mob in piazza della Repubblica di mercoledì 20 maggio, l’ipotesi del trasferimento dei banchi da via Torino ai viali Matteotti e Vittorio Veneto, la «Fase 2» riparte esattamente da dove si era fermata: via Torino.
Diversi incontri si sono svolti tra l’amministrazione comunale del sindaco Claudio Castello e le rappresentanze degli ambulantiper definire la ripartenza del mercato extra alimentare e consentire anche ai non residenti di accedere ai banchi.

Appuntamento al 3 giugno in via Torino

Il lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale con i rappresentanti del commercio ambulante è stato proficuo e si è trovata una soluzione che fosse rispettosa delle norme di sicurezza. Dal 3 giugno il mercato non alimentare del mercoledì tornerà quindi in via Torino.

Tutte le novità

L’accordo prevede che non vi siano più furgoni e automezzi vicino ai banchi, oltre le fasi di scarico e carico delle merci. Dovrà essere garantita una distanza di spazio libero retrostante il banco di almeno 1,5 metri.
I banchi non potranno avere una profondità superiore ai 3 metri ed eventuali coperture (ombrelloni) potranno sporgere dal banco al massimo di 50 centimetri.
Inoltre, non dovranno essere presenti attrezzature, appendiabiti o altro tali da creare una barriera visiva rispetto alle vetrine retrostanti dei negozi e la vendita sarà consentita solo dalla parte frontale del banco e saranno posti dei nastri a terra per il rispetto della distanza di 1 metro dal banco.
Ogni 6 banchi dovrà essere nominato un responsabile degli operatori del commercio ambulante con il compito di controllare che vengano rispettate le disposizioni di sicurezza. Anche il comune effettuerà controlli costanti.

Il commento del sindaco

«Il ritorno dei banchi dell’extra alimentare nei nostri mercati settimanali e l’apertura degli stessi anche ai non residenti - commenta il sindaco Claudio Castello - è il risultato di un grande lavoro di squadra e rappresenta un traguardo importante per la nostra città, da sempre abituata ad accogliere migliaia di persone provenienti anche dai comuni limitrofi.
Il grande senso di responsabilità e la volontà di tutelare sempre la salute di tutti i nostri concittadini portano me e la mia amministrazione ad affrontare la Fase 2 in modo graduale. Tutti i mercati continueranno a svolgersi in completa sicurezza e nel rispetto delle regole igienico - sanitarie imposte dal Governo».
Il commento della minoranza
Questo il commento della lista civica «Amo Chivasso e le sue frazioni»: «Siamo soddisfatti che alla fine si sia riusciti a far prevalere il buon senso. Il mercato secolare di via Torino non poteva essere sradicato dalla sua collocazione naturale, fermo restando il rispetto di quanto previsto. Attorno ad esso si è sviluppata un’economia cittadina importante, che genera sostentamento e posti di lavoro».

Seguici sui nostri canali