Produzione di alghe, in arrivo 70 posti di lavoro
A breve verrà poi convocata un’altra conferenza dei servizi.

Produzione di alghe, in arrivo 70 posti di lavoro a Livorno Ferraris. A breve verrà poi convocata un’altra conferenza dei servizi.
Produzione di alghe
Entro la fine del mese di febbraio ci sarà la firma definitiva per l’avvio della riqualificazione dell’ex cava Ballina. A confermarlo è il vice sindaco Franco Sandra, al lavoro per limare gli ultimi dettagli del maxi progetto. «La conferenza dei servizi ha già dato il via libera al capitolo riguardante la realizzazione del campo fotovoltaico, grazie al quale verrà prodotta energia rinnovabile e pulita», fa sapere Sandra. A breve verrà poi convocata un’altra conferenza dei servizi incentrata invece sui tre lotti adiacenti la centrale a biomasse, che la Biocell occuperà per la produzione di alghe destinate alle aziende farmaceutiche e alimentari.
Settanta posti di lavoro
«Si tratta di un ambizioso progetto green e a basso impatto ambientale, dunque siamo fiduciosi di avere il via libera definitivo già entro febbraio così che l’azienda possa poi avviare quanto prima i cantieri», aggiunge Sandra. In tre anni la ditta realizzerà laboratori e serre per la produzione di alghe che dovrebbero impiegare circa settanta persone, garantendo così decine di nuovi posti di lavoro.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!