Protocollo per Città Della Manifattura 4.0 e dell’Automobile e Città dell’Aerospazio
Il Politecnico di Torino coordinerà la cabina di regia con l’obiettivo di partire entro la primavera 2021.

Città Della Manifattura 4.0 e dell’automobile e città dell’aerospazio: protocollo tra Istituzioni per accelerare sui progetti. Il Politecnico di Torino coordinerà la cabina di regia con l’obiettivo di partire entro la primavera 2021.
Protocollo per Città Della Manifattura 4.0 e dell’automobile e città dell’aerospazio
Accelerare l’avvio dei progetti di realizzazione della Città della Manifattura 4.0 e dell’Automobile e della Città dell’Aerospazio di Torino attraverso due specifici protocolli di indirizzo: è quanto è stato definito, oggi, durante un incontro in Regione tra il presidente Alberto Cirio, la sindaca Chiara Appendino, il presidente della Camera di commercio Dario Gallina e il rettore del Politecnico Guido Saracco. Presenti anche gli assessori alle Attività produttive di Regione e Comune, Andrea Tronzano e Alberto Sacco.
Gli investimenti
Dal punto di vista finanziario, i 30 milioni di euro già stanziati dalla Regione verranno modulati sui due progetti della Città dell’Aerospazio e della Città della Manifattura 4.0 e dell’Automobile.
Quest’ultimo può contare inoltre sui 20 milioni stanziati da Roma nel Decreto Rilancio.
Politecnico protagonista
Il Politecnico di Torino coordinerà la cabina di regia per definire i prossimi passi finalizzati alla realizzazione dei due progetti, con l’obiettivo di partire entro la primavera 2021.