emergenza

Vittime del lockdown, la minoranza chiede di aiutare i commercianti

L'intervento di Carmine Speranza.

Vittime del lockdown, la minoranza chiede di aiutare i commercianti
Pubblicato:
Aggiornato:

Vittime del lockdown, il consigliere di minoranza Carmine Speranza chiede all'Amministrazione Ferrero di aiutare i commercianti di Crescentino.

Vittime del lockdown

Sono passati ormai quasi due settimane dalla manifestazione che ha visto scendere in piazza Caretto i tanti commercianti di Crescentino in segno di protesta nei confronti del Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte martedì 3 novembre. Una manifestazione dove i commercianti, attraverso l’Ascom locale, hanno fatto sentire la propria voce, la propria disperazione. Il loro slogan era chiaro «Non moriremo di Covid... ma moriremo di fame». Perché di nuovo molte attività sono state chiuse, poche si sono salvate rispetto al primo lockdown.

La minoranza chiede di aiutare i commercianti

proprio a sostegno del mondo del commercio, che il consigliere d’opposizione Carmine Speranza interviene in maniera secca nei confronti dell’Amministrazione comunale guidata da Vittorio Ferrero che quel pomeriggio era lì presente: «Oltre a scendere in piazza, chiedo al sindaco Ferrero di attivare una politica a sostegno di questi commercianti. Non solo con le parole, non solo esprimendo la sua vicinanza e quella della sua squadra con un discorso di incoraggiamento. Chiedo a questo sindaco, che in questi mesi poco ha fatto del suo programma elettorale, di smetterla di spendere soldi inutilmente e di decidere di mettere in atto scelte importanti per i titolari di partite Iva che più vivono la crisi legata al Covid19.
Visto che il nostro Comune ha ricevuto e riceve contributi importati dallo Stato per fronteggiare la pandemia, cosa aspetta ad aiutare veramente chi ne ha bisogno? I titolari di bar, ristoranti, pasticcerie, palestre e tutti quei negozi che sono stati di nuovo chiusi a fine mese si trovano ad affrontare un mare di spese. E con quali soldi? Devono pagare gli affitti, le tasse e imposte. Allora mi chiedo cosa aspetti Ferrero ad approvare delle riduzioni su queste tasse e imposte? Perché ancora non ha deciso d deliberare degli aiuti a fondo perdute per queste attività. Ora è il momento di passare dalle parole ai fatti. Di parole in questi mesi ne ha fatte fin troppe. Ora voglio vedere gli aiuti veri, quelli che faranno tirare un respiro di sollievo a chi oggi non è in grado invece di far fronte alle esigenze più semplici perché non lavora ma ha spese da sostenere».

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali