Amministrazione Vallino, il bilancio dei primi tre mesi
Il primo cittadino illustra brevemente gli obiettivi del 2022.

Amministrazione Vallino, il bilancio dei primi tre mesi del nuovo Governo di Fontanetto Po dopo le elezioni del mese di ottobre.
Amministrazione Vallino, il bilancio
Sono passati ormai tre mesi dalla tornata elettorale che ha visto vincere Riccardo Vallino con la sua lista civica a Fontanetto Po. Ed è lo stesso primo cittadino a fare un bilancio di questo trimestre:
Durante i primi tre mesi di Amministrazione abbiamo dovuto fare di necessità una virtù in quanto il bilancio era ormai redatto e le risorse da utilizzare limitate.
I primi interventi sono stati per sistemare alcune criticità note da tempo, es il riscaldamento del palazzo Comunale, oltre a realizzare alcuni punti del nostro programma elettorale come la sistemazione del Camposanto e la comunicazione on-line dal sito del Comune unitamente alla digitalizzazione della maggior parte dei servizi comunali attraverso l’applicazione ministeriale IO.
Nelle prossime settimane provvederemo ad installare la bacheca digitale per l’informazione dei cittadini ed un punto wifi in casa di Riposo per facilitare le comunicazioni tra parenti ed ospiti.
Una donazione speciale
Sempre Vallino spiega:
Un cittadino ha espresso la volontà di donare alla cittadinanza fontanettese un defibrillatore e come amministrazione abbiamo deciso di acquistare un secondo apparecchio: saranno posizionati in Piazza Garibaldi e nella Palestra Comunale, e verranno organizzati dei corsi di utilizzo per i cittadini interessati.
Il bilancio
Inoltre, il sindaco spefica:
Nel corso del Consiglio Comunale del 29 dicembre 2021 abbiamo approvato il bilancio di previsione per l’anno 2022 seguendo l’approccio del “buon padre di famiglia”: attenzione ad ogni singola spesa e priorità a non aumentare le tasse comunali.
Nel corso dell’anno avremo due grossi impegni a cui assolvere: il bando per la gestione della Casa di Riposo e concludere l’iter di progettazione dello Scolmatore (probabilmente entro Gennaio) per poi partire con i bandi di are per la realizzazione.
Stiamo mettendo in atto le attività per alcuni bandi del PNRR ed abbiamo intenzione di portare a termine alcuni progetti come la controsoffittatura della Palestra Comunale e la ristrutturazione dell’area dell’ex Bocciodromo.
La legge finanziaria ha stanziato fondi per i comuni da utilizzare per la sicurezza stradale ed abbiamo intenzione di impegnarli per sistemare una volta per tutte la viabilità in Via Viotti.
Il 2022 sarà l’anno su cui imposteremo le basi per gli anni futuri.