Variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027 relativa alle opere di mitigazione del rischio idrogeologico. È stato questo uno dei punti importanti del consiglio comunale di martedì scorso, 30 settembre, a Saluggia.
Argine, l’iter prosegue
Durante la discussione, il sindaco Libero Farinelli ha illustrato i dettagli del finanziamento regionale di 17 milioni di euro stanziato dalla Regione Piemonte per la messa in sicurezza dell’argine nell’area del sito Sorin, un intervento atteso da tempo dalla cittadinanza. E’ del 30 luglio scorso la notizia che l’intervento è stato finanziato a a seguito del Decreto Commissariale 2-PS2024 del 10 luglio.
«Non si anticiperà nessuna somma»
Nel dibattito è intervenuta la consigliera di minoranza Nicoletta Pozzi, che ha annunciato il voto favorevole del suo gruppo, pur sollevando due quesiti di natura tecnica e gestionale: «Quale sarà la modalità di scelta della Stazione appaltante e quali tempistiche sono previste per l’affidamento della commessa? Considerata la modalità di rendicontazione e di introito dei fondi, si renderanno necessarie anticipazioni di cassa?». Pozzi ha inoltre chiesto che la minoranza venga periodicamente aggiornata sull’andamento dell’iter amministrativo.
Il sindaco Farinelli ha risposto sottolineando la delicatezza del tema e assicurando che l’Amministrazione si avvarrà del supporto di esperti per seguire tutte le fasi del procedimento, che è ancora alle sue battute iniziali. Ha inoltre confermato «l’impegno a relazionare periodicamente il Consiglio sullo stato di avanzamento dei lavori» e ha chiarito che «non sarà necessario ricorrere ad anticipazioni di cassa».