Circolare Gabrielli interrogazione al ministro Salvini
Roberto Rosso, Paolo Zangrillo e Roberto Pella promotori di questo documento.

Circolare Gabrielli presentata interrogazione al ministro Salvini da parte dei piemontesi Roberto Rosso, Paolo Zangrillo e Roberto Pella.
Circolare Gabrielli
Sulla Circolare Gabrielli i piemontesi Roberto Rosso, Paolo Zangrillo e Roberto Pella hanno quindi presentato un’interrogazione a Matteo Salvini, ministro dell’Interno. Hanno fatto proprie le preoccupazioni dei sindaci e dell’Anci Piemonte. Chiedono quindi al Governo iniziative per semplificare la normativa sulla sicurezza delle manifestazioni pubbliche.
I fatti in piazza San Carlo nel 2017
Dopo l'incidente di piazza San Carlo per la finale di Champions League, il capo della polizia ha emesso la nota «circolare Gabrielli». Sono state così impartite indicazioni per la sicurezza durante le pubbliche manifestazioni. Anche le minacce terroristiche hanno imposto rigore nelle garanzie di «safety» e di «security».
Le proteste e le feste annullate
Le nuove disposizioni hanno tuttavia comportato un allungamento dei tempi e le concessioni necessarie. Soprattutto sacrifici economici e un più gravoso impegno da parte delle amministrazioni locali o dei privati. Molti eventi però nei piccoli paesi non sono stati più organizzati. Nell’interrogazione si evidenza che questi eventi erano spesso importanti per le economie locali.
La richiesta al ministro
Si chiede dunque di attuare una semplificazione della normativa. Nel fornire le dovute garanzie di incolumità, ordine e sicurezza, si chiede anche di tener conto della dimensione degli spazi e della previsione del numero dei partecipanti.