Crittino e Masoero guidano i circoli di FdI
Le due realtà del Vercellese hanno l’obbiettivo di consolidare il legame con la comunità locale, partita la campagna tesseramenti

La scorsa settimana è stata particolarmente significativa per Fratelli d'Italia nel Vercellese, segnata dalla nomina dei nuovi coordinatori nei circoli di Livorno Ferraris e Cigliano. Questi incarichi rappresentano un passo importante per il partito, che mira a rafforzare la propria presenza sul territorio e a consolidare il legame con la comunità locale.
Crittino a Cigliano coordina FdI
A Cigliano, la guida del circolo è stata affidata a Stefania Crittino, figura ben nota nella scena politica locale, avendo ricoperto in passato i ruoli di assessore e vicesindaco ed essendo stata candidata alle politiche sempre nel partito della leader Giorgia Meloni.
«Il Circolo di Fratelli d'Italia di Cigliano nasce nel 2017 su iniziativa di Diego Marchetti che è stato il primo coordinatore seguito poi da Giuseppe Iaccheo. - spiega Crittino - È fondamentale avere il coraggio di prendere decisioni. È necessario mantenere una linea di pensiero e di azione coerente. Prendere decisioni chiare e coerenti è ciò che ci distingue. Non abbiamo paura di esprimere le nostre idee, ed i ciglianesi, soprattutto quelli tesserati ormai da anni con noi apprezzano questa qualità. Il mio obiettivo è di far crescere il Circolo, cercando di far appassionare alla politica molti altri compaesani, ritengo sia necessario che la voce di Giorgia Meloni arrivi fino a noi portata dai tanti esponenti che la rappresentano in Provincia, Regione e Stato, è quindi mia intenzione organizzare momenti di incontro per spiegare ciò che Fratelli d'Italia sta facendo e soprattutto ciò che farà, al contempo vorrei che il nostro circolo diventasse un punto di riferimento per chiunque avesse delle necessità, dei consigli o per chi volesse solo fare due chiacchiere».
Masoero a Livorno
A Livorno Ferraris, invece, il nuovo coordinatore è Renzo Masoero, figura di spicco della politica locale, avendo ricoperto in passato le cariche di sindaco e presidente della Provincia di Vercelli. «È semplicemente una tappa del mio percorso politico iniziato nel 1994. Sono sempre stato di destra e ho fatto il percorso Alleanza Nazionale, Pdl e infine Fratelli d'Italia credendo nel progetto di Giorgia Meloni. Ringrazio il commissario provinciale del partito Davide Gilardino che è sopratutto un amico, poi tutti i tesserati livornesi. Fratelli d'Italia di Livorno Ferraris organizzerà qualche incontro sui temi importanti come sanità, lavoro, agricoltura con la presenza di esponenti nazionali. Ma saremo anche attenti e partecipi alla vita politico amministrativa del paese - spiega Masoero. - A Livorno Fratelli d' Italia è nato dal 2014, c'è un gruppo di tesserati anche se non abbiamo una sede. Attualmente i tesserati sono una quindicina ma quest'anno faremo una più seria campagna di tesseramenti». Ma Masoero spiega che la Destra nacque a Livorno nel 1994 quando ci fu il circolo di Alleanza Nazionale con tanto di sede.
Queste nomine segnano un nuovo capitolo per Fratelli d'Italia nel Vercellese, con l'obiettivo di rafforzare la presenza del partito sul territorio e di creare un dialogo costruttivo con i cittadini.