Dopo la recente autorizzazione della Soprintendenza delle Belle Arti alla prosecuzione dei lavori di riqualificazione del piazzale del cimitero di Montanaro, interviene il consigliere di minoranza Giovanni Ponchia per esprimere la propria contrarietà perchè i lavori proseguiranno in maniera diversa dal progetto da lui predisposto durante il suo precedente mandato.
E’ scontro sul piazzale del cimitero
«Non sono concorde- riferisce Ponchia- con il fatto che non siano posti degli autobloccanti non antichizzati e dei cordoli non a raso come invece erano stati predisposti dal nostro progetto». Anche il sindaco Antonino Careri aveva riscontrato tali modifiche rispetto al progetto esecutivo, decidendo subito di sospendere i lavori in attesa del parere della Soprintendenza delle Belle Arti che, adesso, ha autorizzato la prosecuzione con i materiali già posati.
Ponchia critica la ripartenza dei lavori
«Gli autobloccanti non antichizzati- dice Ponchia- vanno benissimo in altri luoghi ma non davanti alla Chiesa del Guarini (indipendentemente dal parere della Sovrintendenza). Così pure i cordoli in cemento sul piazzale non vanno bene perchè sono un pericolo per le persone e un ostacolo per chi deve parcheggiare. Chiedo all’amministrazione di sostituire gli attuali autobloccanti da «piazzale industriale» con autobloccanti antichizzati e gli attuali cordoli con quelli a raso. Se non fossero sufficienti i fondi a disposizione, possono essere messe a bilancio somme aggiuntive per rendere questo piazzale degno della Chiesa di Loreto, opera dell’architetto Guarino Guarini e patrimonio artistico-culturale di Montanaro. Ricordo poi le giornate del FAI che abbiamo vissuto qualche anno fa in paese che hanno consentito alla gente di ammirare le chiese del nostro paese e mi chiedo perchè questa Amministrazione non intenda comprendere il valore del piazzale della chiesa di Loreto. Era un lavoro semplice ma importante per il cantone di Loreto che non va fatto in questa maniera. Ci ritroveremo un piazzale anonimo, e privo di quel valore architettonico, culturale storico tanto fondamentale per il nostro paese. Cinque anni sono tanti. In questi cinque anni che cosa succederà ancora a Montanaro? Il piazzale del cimitero di Borgo Loreto è già un esempio eclatante di quel che ci aspetta in futuro».