Elezioni 2024, una lista per mandare a casa il sindaco
Un nuovo manifesto contro le scelte di questa maggioranza.

Mancano ancora più di due anni alle prossime elezioni amministrative di Cigliano, a meno che le opposizioni (oggi in Consiglio siedono cinque consiglieri d’opposizione) riescano a far cadere l’attuale maggioranza. Eppure, nonostante manchi ancora molto tempo, c’è già una compagine di cittadini che sta lavorando per creare quella che sarà una lista civica in opposizione all’attuale sindaco Diego Marchetti.
Elezioni 2024, una lista per mandare a casa il sindaco
«Più di due anni e mezzo, 32 mesi di distruzioni e disastri dell’Amministrazione Marchetti. Ciglianesi è ora di dire basta». I volantini che in questi giorni hanno invaso il territorio parlano chiaro. La matrice è chiara: è un gruppo che oggi non siede in Consiglio stanco di quello che sta accadendo a Cigliano che vuole unire tutte le persone che sono stanche di questo modo di amministrare il paese.
«Non abbiamo nessuna connotazione politica, non siamo né di centro destra che di centro sinistra, siamo un gruppo di cittadini che ha a cuore la sua Cigliano – spiegano i promotori – Questo nuovo progetto vuole riunire tutti coloro che non condividono questa gestione e che vogliano adoperarsi per il paese perché oggi Cigliano è una realtà senza vita, ma tra due anni sarà molto peggio.
Ciglianesi è ora di dire basta. Se guardiamo il paese ci rendiamo conto di cosa questa Amministrazione ha fatto: scuola dell’infanzia Ortensia Marengo chiusa. Bar, impianto da tennis e calcetto chiuso. Parco giochi chiuso. Locale ristoro del campo sportivo chiuso. Circolo Petiva chiuso. Nessun intervento all’Ala e così nemmeno a Palazzo Carpeneto. Inefficienza e spese pazze. Senza contare che il costo del personale e dei servizi è in aumento, ma con quali risultati? Buche nelle strade, spazzatura, degrado. Cigliano e i ciglianesi meritano di meglio».
Si cercano collaboratori
E’ un grido d’allarme quello che questo gruppo ha deciso di diffondere: «Siamo un gruppo di cittadini che, guidati dal bene comune e dal profondo senso civico, sta costruendo una nuova proposta che si candida ad essere un’alternativa a questo stato di cose con competenza, buon senso, educazione e la visione di una Cigliano futura che valorizzi il paese e i suoi cittadini. Un gruppo aperto a tutti quelli che hanno a cuore le sorti di Cigliano. Chiunque voglia farsi avanti non deve far altro che contattarci inviandoci una mail all’indirizzo ciglianofutura2024@gmail.com».
A Cigliano dunque la campagna elettorale è già partita ma non con nomi e volti, la volontà è quella di mettere in campo idee e progetti per arrivare preparati all’appuntamento della primavera 2024 per dare subito una svolta al paese in caso di vittoria.