Elezioni amministrative, a Monteu da Po si vota per il sindaco
Sono 4 i candidati. Il paese attualmente è commissariato.
Aggiornamento ore 18
E' pari al 38 per cento degli aventi diritto al voto il dato di affluenza a Monteu da Po per le elezioni amministrative. Le urne chiuderanno alle 22 di oggi e poi sarà possibile votare anche sino alle 15 di domani.
Dalle ore 7 si oggi, domenica 20 settembre i seggi sono aperti. Elezioni comunali per Monteu da Po e Referendum: si vota oggi e domani.
Elezioni comunali e Referendum: si vota oggi e domani
Milioni di italiani sono chiamati oggi, domenica 20, e domani, lunedì 21 settembre, alle urne sia per le elezioni di diversi Consigli Comunali, come di varie Amministrazioni a livello Regionale. Inoltre, è anche previsto il Referendum relativo al possibile taglio dei parlamentari. A Monteu da Po si vota per l'elezione del primo cittadino. Oggi, infatti il Comune è commissariato.
Si vota a partire dalle ore 7
I seggi hanno aperto alle ore 7 di domenica 20, quindi si chiuderanno alle ore 23, per poi riaprirsi domani, lunedì 21, ancora alle 7, ma con chiusura alle 15. A quel punto partirà lo spoglio delle schede relative al referendum. Invece, per sapere i risultati delle Comunali bisognerà attendere martedì 22 settembre, con avvio dello spoglio fissato per le ore 9.
I candidati a sindaco per Monteu da Po
Sono quattro i candidati a sindaco per la piccola realtà che Monteu da Po che è chiamata al voto dopo il Commissariamento. A scendere in campo sono Alexander Boraso, Marco Ferrero, Elisa Ghion e Alessandro Vacchiotti.
Referendum: sì o no a oltre 300 componenti in meno
Per quanto riguarda il referendum, si chiede agli italiani di confermare o meno il testo di legge che porterebbe alla riduzione di oltre 300 parlamentari. Alla Camera dei deputati si passerebbe dalle attuali 630 unità a quota 400, mentre in Senato il taglio porterebbe da 315 a 200. Va detto che per il Referendum non è richiesto un quorum di partecipazione.