verso il voto

Pd, Cinque Stelle e la civica di Pasteris (ex centro destra) insieme per Castello

Stanno lavorando per costruire un campo largo democratico per il sindaco.

Pd, Cinque Stelle e la civica di Pasteris (ex centro destra) insieme per Castello
Pubblicato:
Aggiornato:

Pd, Cinque Stelle e la civica di Pasteris (ex centro destra) insieme per  Claudio Castello candidato a sindaco.

Uniti per Castello

E bravo Claudio Castello. Mentre c’era chi lo dava per spacciato, lui zitto zitto è riuscito a far celebrare un matrimonio sulla carta difficile e per alcuni improbabile.
Ad annunciarlo uno scarno comunicato: «Le forze politiche del Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e della lista civica di Adriano Pasteris hanno deciso di aprire un percorso di approfondimento programmatico sui grandi temi della città. Percorso volto a costruire un campo largo democratico a sostegno della candidatura di Claudio Castello sindaco». Porta la firma di Massimo Corcione, Marco Marocco, Fabio Cipolla e Adriano Pasteris.

Si lavora per un campo largo democratico

Tradotto: è nata una proposta di governo cittadino mista che unisce la sinistra democratica con i 5 Stelle e l’appoggio dell’unione civica di Adriano Pasteris. Che in un recente passato è stato candidato sindaco del centro destra.
Del resto Marocco, già vicesindaco metropolitano, non ha mai nascosto le sue velleità di riuscire a creare un progetto delle larghe intese a cui affidare il governo della città nei prossimi cinque anni. La settimana scorsa ci aveva provato organizzando un incontro con la Lega per cercare di mettere insieme la sinistra «dissidente», alias LiberaMente di Buo, Cambursano e Ciuffreda, Fratelli d’Italia, Forza Italia e la civica di Doria. Ma l’idea è subito naufragata.
Ecco allora subito pronto l’accordo con il Partito Democratico e Adriano Pasteris, che in questi 5 anni seduto sui banchi dell’opposizione in più di un occasione non aveva fatto mancare il suo appoggio alla maggioranza.

Si attendono le reazioni

Questo «matrimonio» arriva in un momento particolarmente delicato per il sindaco Castello sotto il fuoco incrociato di chi fino a ieri l’altro gli era amico. Ci tocca di nuovo citare Buo, Cambursano e Ciuffreda. Con questo annuncio ne esce sicuramente rafforzato.
Dopo questa svolta si attendono le contromosse degli avversari. Con il centro destra che sembra nuotare a vista. Alla ricerca di un candidato che unisce, ma che non c’è. O meglio c’è ed è Emanuel Bava su cui tutti convergono, ma lui a quanto è dato sapere, ha dovuto rinunciare per motivi professionali.

Seguici sui nostri canali