L’apertura di un ristorante McDonald’s rappresenta molto più di un semplice punto di ristoro. Ogni nuova struttura si traduce in un volano per l’economia locale, capace di generare occupazione diretta e indotta. Per esempio, le aperture del 2024 hanno contribuito complessivamente a 2.858 posti di lavoro: 2.209 tra McDonald’s e i suoi licenziatari, 128 lungo la filiera dei fornitori e altri 521 grazie all’indotto fiscale trasformato in stipendi pubblici.
Un’opportunità per i giovani
McDonald’s si conferma una porta d’ingresso privilegiata nel mercato del lavoro per i giovani: il 60% dei dipendenti ha meno di 29 anni, contro il 22,8% della media nazionale (dati Istat 2023). Un dato che sottolinea il ruolo dell’azienda come trampolino di lancio per chi muove i primi passi in ambito professionale.
Inclusione e parità di genere
Nei ristoranti McDonald’s la componente femminile rappresenta il 60% della forza lavoro, una quota superiore alla media nazionale del settore. Non solo: il 50% dei direttori è donna e il gender pay gap è stato azzerato. Un team eterogeneo, con il 18% di personale straniero e il 32% di studenti, riflette i valori di inclusione e diversità che caratterizzano la filosofia aziendale.
Stabilità e percorsi di crescita
Il 90% dei dipendenti McDonald’s in Italia dispone di un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, a conferma della solidità delle opportunità offerte. Non mancano le occasioni di crescita personale: basti pensare che nel 2024, ogni dipendente ha beneficiato di 40 ore di formazione continua, oltre alla possibilità di accedere a borse di studio, con più di 400 già assegnate dal 2020 a oggi.
Un impegno verso le comunità e il territorio
L’impatto occupazionale si accompagna a iniziative sociali e ambientali. Tra queste, l’adesione al progetto “Giornate Insieme a Te per l’ambiente”, con oltre 1.500 kg di rifiuti raccolti, e numerosi open day dedicati alla cittadinanza. McDonald’s sostiene inoltre progetti del terzo settore e la propria Fondazione ha già aiutato più di 200 studenti a frequentare università di eccellenza.
Con ristoranti anche a Chivasso, Rivarolo Canavese e Crescentino, McDonald’s vuole contribuire alla crescita del tessuto economico locale, creando occupazione stabile e valorizzando le comunità.
Scopri le opportunità di lavoro nei ristoranti McDonald’s di Chivasso, Rivarolo Canavese e Crescentino.