Sei cose da evitare se volete dimagrire per davvero
La soluzione migliore per recuperare forma e benessere? Richiedere al team di Istituto Salus un piano alimentare e uno di allenamento personalizzati

Non riuscite proprio a smaltire quei chili in più che in questo rigido inverno si sono inesorabilmente accumulati sui vostri fianchi e sulle cosce? Evitate di improvvisarvi atlete senza esserlo, potreste trarne più danni che benefici. Ed evitate anche le diete drastiche: eliminare pane, pasta, riso, additando i carboidrati come la causa di ciccia e cellulite, è un errore. Ahimè, anche affidarsi a tisane detox che promettono di sgonfiare caviglie, cosce e girovita quasi miracolosamente, in soli 7 giorni, è del tutto inutile...
Se desiderate riprendere in mano la vostra forma fisica e la vostra salute, pertanto, ecco quello che NON dovete fare:
1- NON AVERE FRETTA DI “RECUPERARE”:
Se durante l'inverno vi sembra di aver preso peso e di non riuscire a smaltirlo, niente panico e, soprattutto, non abbiate fretta. Se il vostro stile di vita è ed è sempre stato un stile di vita “attivo”, contornato da sane abitudini alimentari e sport, "relax" e "routine" sono le parole magiche. Lo sport preferito e la sana alimentazione, infatti, vi aiuteranno a ritrovare il peso forma. Se invece siete persone sedentarie, che mangiano sregolato e non svolgono attività fisica in maniera costante, evitate di seguire quella dieta improvvisata di cui avete letto esiti mirabolanti su internet… piuttosto, se veramente desiderate recuperare il peso forma, rimboccatevi le maniche perché ci sarà da LAVORARE!
2- INIZIARE PROGRAMMI INTENSIVI FUORI DALLE PROPRIE POSSIBILTÀ:
lasciate perdere che vi propone programmi ad alta intensità brucia grassi, massacranti allenamenti di pesi o sessioni di cardio estenuanti. Il programma di allenamento deve essere cucito sul vostro stile di vita, sul vostro livello atletico e sulle vostre capacità. Partite con calma ed effettuate piccole progressioni costanti nel tempo, efficaci per aumentare il vostro livello di fitness sul lungo periodo.
3- FARE DIGIUNI PROLUNGATI:
a meno che non ci siano valide motivazioni o patologie particolari, il digiuno non è mai una buona cosa. La vostra dieta deve essere sempre bilanciata e prevedere l’assunzione di tutti macronutrienti: carboidrati, grassi e proteine. Affidatevi a un professionista che sia in grado di guidarvi anche qui verso un risultato soddisfacente sul lungo periodo e non “tutto subito”
4- PESARSI TUTTI I GIORNI:
mamma, chew angoscia la bilancia! Pesarsi tutti i giorni non serve a niente, se non ad aumentare i livelli di stress. Il peso e la composizione corporea sono, nella maggior parte dei casi, dovuti, oltre che dalla genetica, dallo stile di vita, dall’alimentazione e dagli stimoli ricevuti con l’esercizio fisico. Ergo: siamo la conseguenza di ciò che facciamo. Quindi, iniziate a muovervi e a mangiare bene, i risultati arriveranno con la giusta calma e pazienza.
5- ELIMINARE I CARBOIDRATI:
La riduzione o l’eliminazione dei carboidrati, eliminando pane, pasta e riso dalla dieta quotidiana potrebbe essere una strategia vincente per quanto riguarda la perdita di peso nel breve periodo, ma alla lunga questa pratica non è sostenibile. Anzi, può persino risultare dannosa, in quanto proprio i carboidrati sono benzina per il nostro organismo. Anche in questo caso affidatevi a un professionista prima di intraprendere diete “fai da te”.
6- NON ESSERE PIGRO:
risultati arrivano sempre con impegno e sacrificio… l'unica via per rimettersi in forma è faticare! Chi vi dice il contrario vi sta prendendo in giro.
Se desiderate rimettervi in forma ma non sapete da dove cominciare, il team di Istituto SALUS è pronto a guidarvi passo per passo. A seguito di un prima visita valuterà il vostro stato di salute, la composizione corporea, lo stato di forma fisica, lo stile di vita e le vostre abitudini alimentari, quindi preparerà per voi un piano nutrizionale e un programma di allenamento personalizzato che può essere svolto a casa, in palestra, all’aperto o direttamente presso le sedi di Salus di Cigliano e Vercelli, seguiti dallo STAFF. E nei tempi giusti, i risultati inizieranno arriveranno
Info e prenotazioni
Nelle sedi di Vercelli (tel. 0161.219760) e Cigliano (tel. 0161.433595) è possibile contattare il team dell’Istituto, per impostare il percorso di «remise en forme» più adatto alle proprie esigenze.