Arriva l’occasione della vita, Ferrandino alla Pergolettese
Finalmente approda tra i Professionisti in Serie C

Dopo tanta gavetta tra i Dilettanti e dopo tante squadre cambiate ecco l’occasione che può cambiare una carriera.
Arriva l’occasione della vita, Ferrandino alla Pergolettese
L’attaccante classe 1999 di Brandizzo, Daniele Ferrandino finalmente approda tra i Professionisti in Serie C. A dargli l’occasione tanto sperata da anni è stata la Pergolettese, società che è ormai habituée della categoria da anni e che non si fa tanti problemi nel pescare dalla Serie D per scovare talenti anche in categoria inferiore. Con un passato che parla da sé, Ferrandino è cresciuto nel settore giovanile del Torino, una fucina di talenti che ha forgiato molti campioni del calcio italiano. Dopo aver affinato le sue abilità tra le fila del Torino fino al 2017, il suo viaggio calcistico lo ha portato a vestire le maglie di squadre come Arconatese, Castellanzese, Chieri, Borgosesia e Pro Sesto.
Cinquanta reti in serie D
In totale, ha collezionato 220 presenze e segnato 50 reti in Serie D, un bottino di tutto rispetto che testimonia la sua efficacia sotto porta. La scorsa stagione, Ferrandino ha brillato come una stella polare nella costellazione della Folgore Caratese, nel Girone B di Serie D. Con 37 partite giocate e 20 gol realizzati, ha dimostrato di essere un attaccante di razza, capace di trascinare la squadra con le sue giocate. La sua capacità di adattarsi a diversi moduli tattici e di essere letale in area di rigore lo rendono un'arma preziosa per qualsiasi allenatore. Attaccante esterno, oppure trequartista all’occorrenza, ha già dimostrato di saper fare la differenza in campo. L'arrivo di Ferrandino alla Pergolettese rappresenta inoltre un tassello fondamentale per le ambizioni del club. Con la sua esperienza e il suo fiuto del gol, l'attaccante esterno è pronto a scrivere nuove pagine di storia calcistica con la maglia gialloblù ritrovando anche qualche vecchio compagno dei tempi della Serie D (leggasi Giacomo Tomaselli, con lui anni fa al Borgosesia).
Determinazione e voglia di emergere sono il suo carburante
La sua versatilità gli permette di essere impiegato in diverse posizioni offensive, offrendo così al tecnico Giacomo Curioni una vasta gamma di soluzioni tattiche. Riuscirà Ferrandino a replicare le sue prestazioni mostrate tra i Dilettanti anche con la Pergolettese? La sua determinazione e la sua voglia di emergere sono il carburante che alimenta il suo motore calcistico. E mentre i difensori avversari iniziano a studiare le sue mosse, lui è già pronto a sorprenderli con nuove giocate. In un calcio dove la differenza spesso la fanno i dettagli, avere un attaccante come il classe 1999 può davvero fare la differenza tra una stagione anonima e una da incorniciare. Perchè ad arrivare tra i Professionisti è un giocatore che ha davvero fame e voglia di crescere ancora.