Nuoto

La Libertas festeggia Ongaro tricolore nei 100 rana

A Chianciano Terme la compagine chivassese è stata grande protagonista anche con Juniores e Cadetti. Soddisfatto il tecnico Nizzia

La Libertas festeggia  Ongaro tricolore nei 100 rana

La seconda parte dei campionati italiani di nuoto, svoltasi a Chianciano Terme dal 5 al 9 agosto e dedicata a cadetti, juniores e seniores, ha portato in casa Libertas Chivasso l’enorme soddisfazione di un titolo tricolore. A conquistarlo è stato Matteo Ongaro, atleta di punta della squadra, nei 100 rana, dove si è imposto con il tempo finale di 1’02’’08.

La Libertas festeggia Ongaro tricolore nei 100 rana

Ma tutta la squadra chivassese si è espressa nel migliore dei modi. «Sono assolutamente soddisfatto – sottolinea il tecnico Donato Nizzia, che ha seguito i ragazzi a bordo vasca – perché c’è stato un miglioramento generale. Il lavoro che stiamo portando avanti sta dando i suoi frutti. Con l’impegno e la determinazione dei ragazzi stiamo raggiungendo obiettivi importanti. La vittoria di Ongaro nei 100 rana è stata la ciliegina sulla torta, ma quello che mi preme sottolineare è anche la crescita generale del gruppo».

La squadra

A scendere in vasca, in questa seconda fase della competizione tricolore, sono stati Daniele Bianquin (200, 400, 800 stile libero), Davide Tapra (1500 stile libero), Matteo Ongaro (50 rana, 100 rana e 200 rana), Beatrice Curione (50-100-200 stile libero, 100 dorso, 50-100 farfalla) e Gaia Tornavacca (200-400-800-1500 stile libero).

I risultati

Partendo da Daniele Bianquin, nei 200 stile libero ha fatto registrare il tempo di 1’53’’63 (terzo tempo nella sua batteria e nono tempo a livello assoluto); nei 400 metri 4° posto in batteria con il tempo di 4’05’’36 e ventesimo posto nella classifica generale; negli 800 metri ha chiuso la sua gara con il tempo di 8’28’’35 (primo posto della sua batteria e 14° posto nella graduatoria generale).

Davide Tapra ha gareggiato nei 1500 metri (la competizione più lunga tra le corsie), chiudendo la sua gara con il tempo di 16’35’’35, che le è valso il terzo posto nella batteria ed il 23° nella classifica generale.

Matteo Ongaro oltre alla vittoria nei 100 rana con il tempo di 1’02’’08, ha anche gareggiato nei 50 rana, dove ha chiuso la sua gara con il tempo di 28’’67 (5° nella batteria e nella classifica generale), e nei 200 rana dove ha fatto registrare il tempo finale di 2’21’’76 (secondo crono nella sua batteria e 14° tempo nella classifica generale di questa specialità).

Sei sono state le gare che hanno visto impegnata Beatrice Curione, dallo stile libero al dorso, passando anche per la farfalla. Nella gara più veloce a stile libero, i 50 metri, ha fatto registrare il tempo finale di 27’’15 (quinto crono della sua batteria e 16° posto nella classifica generale); nei 100 stile libero l’atleta chivassese ha fatto segnare il tempo finale di 58’’37 (primo posto nella batteria in cui ha gareggiato e 11° posto nella classifica generale); nei 200 stile, la prestazione di Beatrice è stata di 2’07’’62 (primo posto nella batteria in cui è stata impegnata e 20° posto nella classifica generale della specialità); nei 100 dorso ha fatto registrare il tempo di 1’05’’99 (5° posto nella batteria e 14ª posizione nella classifica generale); nei 50 metri farfalla il tempo registrato è stato di 28’’89 (primo posto in batteria e 10° assoluto), mentre nei 100 metri farfalla il tempo è stato 1’02’’83 (primo posto in batteria e sesto nella generale).

Infine, Gaia Tornavacca. Nei 200 stile ha fatto segnare il tempo di 2’06’’20 (prima in batteria e 21ª nella generale); nei 400 stile 4’22’’03 (sesta in batteria e nella generale); negli 800 metri stile 9’08’’18 (sesta in batteria e 14ª nella generale); nei 1500 metri stile 17’35’’95 (4ª in batteria e 12ª assoluta).