sport

Martina Spinello vale oro agli Italiani

Bronzo (amaro) agli Europei in Spagna

Martina Spinello vale oro  agli Italiani
Pubblicato:

Martina Spinello, giovanissima promessa italiana del downhill under 15, ha recentemente conquistato il terzo posto ai Campionati Europei in Spagna, aggiungendo un altro importante traguardo a una stagione già ricca di successi. La quattordicenne atleta crescentinese (già Sindaco del Consiglio dei Ragazzi con un’esperienza romana alle spalle), che pratica il downhill da due anni e il ciclismo da quattro, racconta il suo percorso e le sue ambizioni future.

Martina Spinello e il downhill

«È la seconda stagione che pratico questa disciplina, mentre è da quattro che pratico bicicletta», spiega Martina. «Ho iniziato nella squadra di Trino e durante la stagione scorsa sono stata notata dal team Santa Cruz, una società della provincia di Lecco, dopo aver vinto la Coppa Italia. Così quest’anno ho iniziato il campionato con loro. Mi alleno con il mio preparatore, che da due anni è anche mio padrino, Stefano Cosentino, tra Crescentino e Camino, dove ci sono i posti ideali per questa disciplina, e poi mi unisco alla squadra per le uscite e le gare. Quest’anno ho vinto prima il titolo regionale, poi il campionato italiano e infine sono arrivata terza all’Europeo».

La crescentinese vale oro

Il titolo italiano, in particolare, ha un sapore speciale per Martina. «Il titolo italiano è stato bellissimo, è stato un weekend che mi sono goduta a pieno perché mi sono presa una bella rivincita, dato che lo scorso anno l’ho perso per 0,1 secondi. Mi sono trovata molto bene con la pista, ho trovato un feeling perfetto con il tracciato nonostante avesse piovuto e dunque fosse cambiato. Sono stata molto contenta».
L’esperienza ai Campionati Europei, svoltisi a La Molina in Spagna, ha lasciato un sapore agrodolce, nonostante il podio.

Bronzo (amaro) agli Europei in Spagna

«L’Europeo dello scorso weekend è stato un po’ amaro, anche se ho portato a casa un terzo posto. Le qualifiche le ho vinte sabato, ma domenica non sono riuscita a replicare la stessa impresa. La gara si è svolta a La Molina in Spagna, su una pista anche questa molto bella, una pista molto veloce e molto profonda; in Italia così non ce ne sono. Certo, sono tornata in Italia un po’ bastonata da questo terzo posto, ma ho capito che le difficoltà non sono quelle su cui mi impunto ogni volta. È un insegnamento importante, che è importante per il futuro».

I prossimi impegni

Martina Spinello tornerà in gara il penultimo weekend di agosto, quando a Nevegal, in Veneto, disputerà la quarta tappa della Coppa Italia. «Dopo aver vinto le prime tre tappe, io punto a vincere la Coppa Italia. Mancano tre tappe e ho i numeri per farcela».

Nonostante la giovane età, Martina dimostra una determinazione notevole e una capacità di conciliare sport e impegni scolastici. «Sono riuscita in questi anni a conciliare sport e scuola senza grandi difficoltà perché ero alle medie. Ma nel mio team ci sono compagni che hanno raggiunto traguardi importanti sia in ambito scolastico che sportivo; basti pensare a una ragazza che si è laureata in ingegneria e non ha rinunciato alla bici. Certo, occorre impegno e costanza. Io lo dico sempre: “Se si vuole fare una cosa, ce la si fa”. Basta la voglia e il prossimo anno, anche se sarò alle superiori a Casale Monferrato, studierò Scienze Umane e Sociali, sarò sempre in sella».

Martina lancia anche un messaggio a chi vorrebbe avvicinarsi a questa disciplina ma è frenato dalla paura o dai costi. «A chi vuole avvicinarsi ma ha paura dico solo che fatto con giudizio, certo, l’infortunio è dietro l’angolo, ma si può fare. Io non potrei mai non andare in bici perché mi fa sentire libera. E anche il motivo economico, certo è uno sport caro, ma anche quello non deve fermare perché io, ad esempio, ho avuto la fortuna di trovare un team che mi supporta anche in questo».

Un’esperienza che Martina sta vivendo sempre con l’appoggio dei suoi genitori, che spesso la accompagnano alle gare; in Spagna era presente sua mamma. «Le tre tappe di Coppa Italia che mi aspettano sarò con il team, i miei genitori non ci saranno ma ci sarà il mio allenatore Cosentino che ha anche allestito una palestra per i miei allenamenti».

Sarà premiata nella sua città

Il percorso sportivo di Martina Spinello è certamente impegnativo; il downhill non è una disciplina semplice, né una di quelle che solitamente una ragazza di soli 14 anni pratica nel tempo libero. Ma lei, con la sua grande tenacia, ha dimostrato di poter eccellere. Orgoglioso di questi importanti risultati di Martina è anche il vicesindaco della città di Crescentino, Liberato Dispoto, che, avendo la delega allo sport, segue passo dopo passo ogni successo della giovanissima atleta e naturalmente fa il tifo per lei: «Siamo estremamente orgogliosi dei successi ottenuti dalla nostra concittadina Martina Spinello- ha dichiarato il vicesindaco di Crescentino, Liberato Dispoto - Con il suo impegno e la sua straordinaria tenacia, Martina ha dimostrato un potenziale enorme, conquistando non solo il titolo italiano Under 15 nel Downhill, ma anche un prestigioso terzo posto ai Campionati Europei in Spagna. Questi traguardi, raggiunti a soli 14 anni in una disciplina così difficile e impegnativa, sono la prova della sua dedizione e del suo talento. Senza dubbio, avremo l'occasione di celebrare adeguatamente Martina e i suoi successi durante la Festa dello Sport che si terrà a settembre nella nostra città, un momento in cui potremo riconoscerle pubblicamente il merito di aver portato il nome di Crescentino così in alto».