Giornata difficile per Francesco Pecco Bagnaia nella Sprint del Gran Premio d’Indonesia, disputata oggi sul circuito di Mandalika. Il pilota chivassese della Ducati non è riuscito a replicare le prestazioni brillanti mostrate a Motegi, chiudendo una gara complessa e caratterizzata da evidenti difficoltà di feeling con la sua Desmosedici.
MotoGp Indonesia, Pecco non brilla
Bagnaia, già ieri al termine delle qualifiche, aveva espresso la propria preoccupazione per le sensazioni non ottimali in sella: “E’ stata una giornata davvero complicata. Su questo tracciato ho sempre faticato un po’ rispetto ad altri, ma oggi il feeling sulla moto non mi ha permesso di lavorare come avrei voluto. Non mi sto trovando a mio agio per la carenza di grip e non riesco a far lavorare bene le gomme. Dobbiamo capire che direzione prendere per ritrovare la stessa confidenza che ho avuto a Motegi”.
Male nella Sprint
Le previsioni del campione del mondo in carica si sono purtroppo rivelate fondate. Nella Sprint odierna Bagnaia ha dovuto lottare più con la moto che con gli avversari, senza riuscire a trovare il ritmo giusto per essere competitivo. “Dopo la giornata di ieri, sapevo che sarebbe stato un sabato difficile – ha commentato al termine della corsa –. Purtroppo il feeling non è quello di Motegi, ma più simile a quello di Misano. Mi sono ritrovato nuovamente a faticare con la moto, sia in rettilineo che in frenata, e l’unica cosa che ho potuto fare è stata portare a termine la gara. È una situazione abbastanza frustrante, ma il lato positivo è che in Giappone ho dimostrato di avere la velocità. Ora dobbiamo continuare a lavorare, cercando di trovare quel tipo di feeling altrimenti sarà un’altra gara complicata.”
Il campione chivassese guarda comunque avanti con determinazione, consapevole che la sfida non è finita. Domani, infatti, lo attende la gara lunga, in cui Bagnaia e il team Ducati cercheranno di trovare le soluzioni necessarie per ritrovare competitività e limitare i danni in ottica mondiale.