Sport

Rafting, gli atleti della M&N Movimento e Natura sono "Campioni del Mondo"

La squadra U19 maschile assoluta protagonista: quattro medaglie d’oro, due primi tempi assoluti e un dominio netto su tutti i fronti

Rafting, gli atleti della M&N Movimento e Natura sono "Campioni del Mondo"
Pubblicato:
Si conclude con un’esplosione di gioia azzurra l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di Rafting U19 e U23. Gli atleti della M&N Movimento e Natura A.S.D. di Volpiano hanno firmato una delle imprese più straordinarie nella storia del rafting giovanile italiano, con la squadra U19 maschile assoluta protagonista: quattro medaglie d’oro, due primi tempi assoluti e un dominio netto su tutti i fronti.

Rafting, gli atleti della M&N Movimento e Natura sono Campioni del Mondo

Il team composto da Duccio Boscia (Casalborgone), Matteo Lancellotti (San Sebastiano Po), Luca Liuzzo e Giacomo Schettino (entrambi di Volpiano) ha conquistato:
Oro nel downriver, con il miglior tempo assoluto di tutta la competizione: 28:01.38
Oro nella RX
Oro nello slalom, con primo tempo assoluto: 2:13.72
Oro nell’overall, ovvero nella classifica combinata delle tre discipline
Un percorso impeccabile, che ha permesso al quartetto piemontese di imporsi in ogni singola prova, dimostrando superiorità tecnica, coesione e maturità competitiva.

Ottimi risultati anche per la squadra femminile

Medaglie anche per le squadre femminili, a completare un quadro complessivo di assoluto prestigio:
•Il team U19 femminile, con Alejandra Gazzola (Aramengo), conquista l’oro nello slalom dopo i due argenti nelle prove precedenti (downriver e RX).
•Il team U23 femminile, composto da Giulia Liuzzo (Volpiano), Maria Martini, Giada De Bom e Nina Casci, sale tre volte sul podio: oro in downriver, bronzo nella RX, oro nello slalom.

Il medagliere

Il medagliere degli atleti targati M&N Movimento e Natura A.S.D. parla da sé:
•U19 maschile: quattro ori (downriver, RX, slalom, overall)
•U19 femminile: un oro (slalom),  e tre argenti (RX, downriver)
•U23 femminile: due ori (slalom, downriver), un bronzo (RX)

Il commento dei tecnici

“Sono ragazzi incredibili – commentano commossi i tecnici della M&N –. Oggi hanno raccolto ciò che hanno seminato in anni di lavoro, fatica e dedizione. Non è solo un successo sportivo, ma una vittoria di valori: spirito di squadra, umiltà e determinazione.”
Fondamentale il lavoro dietro le quinte di tutto lo staff e il supporto instancabile di Uberto Liuzzo e Gabriela Vargas Sanchez, colonne portanti della crescita tecnica e umana di questi giovani atleti.
Un ringraziamento va alla Federazione Italiana Rafting e al suo staff tecnico, per aver creduto nei giovani piemontesi e per aver dato loro fiducia e opportunità concrete di crescita, sia sportiva che personale.
Un ringraziamento speciale, la società volpianese lo vuole dare a Paolo Benciolini, detto “Bencio”, ex allenatore della Nazionale, figura molto importante per la crescita dei ragazzi. La sua competenza, la sua passione e il suo inconfondibile stile hanno lasciato un’impronta profonda nel cuore e nella formazione degli atleti di Movimento e Natura, contribuendo a costruire solide basi per i risultati straordinari di oggi.
Presente con loro anche nella foto celebrativa scattata a Solkan, Bencio ha voluto accompagnare ancora una volta questi giovani lungo il cammino che li ha portati al successo mondiale.