Cosa fare nel Chivassese e Vercellese: gli eventi del weekend (26 - 27 marzo 2022)
Torna il «Merca’ d’la Tola» a Chivasso.

Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo nel Chivassese e Vercellese: i nostri consigli per sabato 26 e domenica 27 marzo 2022.
Letture animate per bambini in biblioteca
Nuovo sabato di letture per i piccoli utenti della Biblioteca MoviMente che nel fine settimana scorso hanno preso parte alla lettura animata di «Cipì e i suoi amici». L’iniziativa, curata da Coopculture e dai volontari del Servizio Civile, ha omaggiato lo scrittore e pedagogista Mario Lodi nel centenario della sua nascita; la mattinata letteraria dedicata ai giovani lettori dai tre ai sei anni di età è rientrata nel progetto «Storie piccine», all’interno del più ampio programma di Nati per Leggere. La prossima iniziativa dedicata ai bambini è in programma per sabato prossimo, 26 marzo, quando l’associazione Nemo e la Biblioteca MoviMente torneranno a presentare le «Fiabe dal Mondo»: l’appuntamento è alle ore 10 per i bambini dai cinque ai sei anni e alle 11.15 per quelli dai quattro ai cinque anni di età.
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà pervenire al numero di telefono 011-0469920 o all’indirizzo mail biblioteca@comune.chivasso.to.it
«Merca’ d’la Tola»
Domenica 27 marzo appuntamento al Foro Boario dalle 9 alle 19 con il Merca’ d’la Tola, il tradizionale mercato dell’antiquariato.
L’esposizione, voluta dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione «Piemonte Storia», domenica ospiterà un numero maggiore di titolari di licenza per il commercio su aree pubbliche ma anche operatori che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale e che vendono a consumatori in modo del tutto sporadico e occasionale antiquariato, oggetti da collezione, vintage, restauro e di natura creativa in ambito di riuso e riciclo.
Corsa campestre
L’Asd Volley, il Gruppo Sportivo Saluggia, Multisport e Underground Gym organizzano una corsa campestre nel parco di Villa Incisa domenica 27 marzo.
Dalle 14, infatti, i giovani partecipanti vivranno non solo l’emozione di prender parte a questo evento sportivo ma anche di poterlo fare in uno dei polmoni verdi più belli del paese. L’ingresso del parco è in via Ponte Rocca. Alla manifestazione possono partecipare tutti i bambini della scuola primaria e media. Le adesioni andranno consegnate entro venerdì 25 marzo consegnando il modulo a Franco Barbero o Paolo Vercellone.
Endopank
Il Comune di Saluggia ha deciso di approvare l’iniziativa di sensibilizzazione sulla endometriosi «Sediamoci sul giallo: Endopank» promosso dall’associazione no profit «La voce di una è la voce di tutte».
La panchina gialla sarà posata in via Ponte Rocca dove avverrà la cerimonia di inaugurazione sabato 26 marzo alle 15.
Alla cerimonia, oltre alla presenza dell’Amministrazione comunale e della promotrice dell’iniziativa Deborah Di Bin, anche il parroco che benedirà la panca proprio in occasione della Giornata mondiale dell'endometriosi.