Domenica 19 ottobre, al Teatro Comunale di Monteu da Po, grande successo del laboratorio creativo tenuto da Alessandra Racca.
Vitamina C…Come Cultura, una splendida domenica
Domenica 19 ottobre il Teatro Comunale di Monteu da Po ha ospitato un laboratorio creativo di grande successo condotto da Alessandra Racca. L’iniziativa ha coinvolto famiglie e bambini in un’esperienza volta a stimolare le capacità linguistiche, il ragionamento, anche aritmetico, e la fantasia dei più piccoli, liberi di esprimersi senza le limitazioni tipiche dell’età adulta.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





Guidati dall’animatrice, grandi e piccini hanno partecipato con entusiasmo a attività che includevano la creazione di rime e storie, giochi con numeri, colori e figure, oltre a indovinelli sia da risolvere che da inventare. Tutto questo ha preso spunto dal libro di poesie Alberi di parole, scritto da Alessandra Racca e Pino Pace, basato sulla tecnica del “petit onze” (piccolo undici), definita dall’autrice come “una macchinetta per costruire poesie”.
Petit onze
Il “petit onze”, nato in ambito surrealista, consente di comporre poesie di sole undici parole disposte in maniera geometrica e semplice, assumendo la forma di un albero. Ogni albero rappresenta una poesia che può essere pensiero, racconto, metafora o persino un piccolo indovinello, offrendo ai bambini un modo divertente per esercitare immaginazione e logica.
Durante il laboratorio, Alessandra Racca ha spiegato a una quarantina di partecipanti, tra bambini e genitori, come scrivere questi “piccoli undici”, mostrando come possano diventare strumenti per giocare con le parole, allenare l’orecchio, affinare l’attenzione e stimolare la fantasia. In altre parole, seminare parole per far crescere nuovi alberi.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto economico della Compagnia di San Paolo e della Regione Piemonte, all’interno del programma Nati per leggere, A misura di famiglia, Vitamina C come… Cultura, e alla preziosa collaborazione di Ilaria Bordignon, promotrice di progetti di qualità dalla biblioteca Movimente di Chivasso.
Un ringraziamento speciale va alle famiglie partecipanti, montuesi e non, per aver accolto con fiducia la proposta del Comune di Monteu da Po, che ha scelto di valorizzare un’attività culturale in una cornice ludica. La merenda che ha chiuso l’incontro ha aggiunto un tocco conviviale, contribuendo al desiderio dei presenti di ripetere esperienze simili in futuro.
L’Amministrazione comunale esprime il proprio plauso e ringraziamento ad Alessandra Racca, insuperabile maestra di parole e creatività.