Strage di pecore in Collina, scatta il piano “Attenti al lupo”

Domani a Lauriano la conferenza stampa, è già pronto un volantino in cui si parla di lupi.

Strage di pecore in Collina, scatta il piano “Attenti al lupo”

Strage di pecore in Collina, manca la comunicazione ufficiale ma è già pronto il volantino “Attenti al lupo” della Città Metropolitana.

Strage di pecore in Collina

Dopo le continue stragi di capre e pecore sulle colline del Chivassese e il primo avvistamento di un lupo a Berzano San Pietro, è l’ora della verità.

La conferenza stampa

Nella mattinata di domani, sabato 24 ottobre, presso il Municipio di Lauriano, in via Mazzini 22, la consigliera delegata all’ambiente e alla tutela della flora e della fauna della Città metropolitana Barbara Azzarà e i sindaci del Chivassese si riuniranno per discutere le analisi effettuate dall’Ispra. Esami fondamentali per determinare la specie di carnivoro  che in questi mesi ha predato ovini e caprini nelle colline del Chivassese e del Basso Monferrato. Domani, quindi, sarà svelato ufficialmente se gli autori delle stragi siano cani o lupi.

Il volantino “Attenti al lupo”

L’annuncio ha però tutta l’aria di essere un “Segreto di Pulcinella”. Già nell’incontro di martedì a Casalborgone, promosso dal sindaco Francesco Cavallero con i “colleghi” della zona, è stato mostrato ai presenti un volantino dal titolo inequivocabile, “Attenti al lupo”. Perché farlo, se la linea ufficiale era quella di parlare di cani randagi? In ogni caso, preparatevi: se vi trovate davanti a un lupo, prima di morire di paura rimanete in piedi e battete le mani. C’è scritto nel volantino.