Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo
Molti lavoratori si sono trasferiti fuori regione

Dopo 9 anni chiude il polo logistico di Brandizzo. Aveva aperto nel 2016 portando anche una ventata di novità in paese, ma purtroppo è stata un'esperienza piuttosto breve.
Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo
Decathlon ha terminato la sua esperienza a Brandizzo. Il polo logistico di via Italia 4 ha infatti terminato la sua attività il 31 marzo 2025. Questa data è in realtà è solo una formalità visto che il polo è chiuso ormai da tempo. La notizia era arrivata come un fulmine a ciel sereno ad aprile 2024 per i 125 assunti residenti a Brandizzo e nei paesi limitrofi. La stessa sorte ha toccato anche tre poli Decathlon presenti sul territorio europeo.
Il futuro dei lavoratori
La decisione di chiudere il polo di Brandizzo è inserito in un piano di razionalizzazione che coinvolge altri tre centri logistici in Europa. Circa 30 dipendenti di questo sito hanno accettato un incentivo per le dimissioni volontarie, altri sono stati riassorbiti nei punti vendita della provincia di Torino e nei depositi situati in Campania, Emilia Romagna e in Lombardia (questi poli logistici hanno infatti assorbito il lavoro che prima era svolto a Brandizzo). Per poter mantenere il posto di lavoro, i dipendenti del gruppo leader nel settore dell'abbigliamento e degli accessori sportivi, sono stati costretti a trasferirsi in altre regioni e comunque si trovano in condizioni di percorrere un tragitto chilometrico maggiore rispetto a prima per raggiungere il posto di lavoro. Incerto ad oggi il futuro dell'edificio Decathlon presente in via Italia 4.