Pedoni investiti, riparte la campagna per la sicurezza sulle strade VIDEO

Gli ultimi dati rivelano come siano in aumento le persone a piedi che hanno perso la vita sulle strade italiane.

Pedoni investiti, riparte la campagna per la sicurezza sulle strade VIDEO

Riparte la campagna per la sicurezza sulle strade “Siamo tutti Pedoni”, promossa dai sindacati dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil, a fronte di dati sugli incidenti stradali sempre preoccupanti.

Aumenta il numero di pedoni che hanno perso la vita

Nel 2017, infatti, c’è stato un incremento di oltre il 5% del numero di pedoni che hanno perso la vita, l’aumento maggiore tra tutte le categorie, con un totale di 600 vittime. E il 2018 non sembra presentare miglioramenti: ad esempio a Roma, ai primi di ottobre, si registrano 43 decessi tra i pedoni. Così, a fronte di un miglioramento complessivo della sicurezza sulle strade, chi si muove a piedi vede invece peggiorare le proprie condizioni di sicurezza (quella reale e quella percepita), specialmente gli ultra 70enni (fascia di età dove si concentra il maggior numero di vittime e pedoni coinvolti in incidenti).

LEGGI ANCHE: Pedone toccato al braccio da un’auto

LEGGI ANCHE: Pedone investito dopo una carambola

LEGGI ANCHE: Anziano travolto e ucciso da un’auto

“Siamo tutti pedoni”

“Siamo Tutti Pedoni”, la campagna nazionale promossa dal Centro Antartide di Bologna e da Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil (giunta alla 10º edizione) torna su questi temi nei mesi autunnali e invernali in cui si verifica il maggior numero di incidenti che vedono vittime i pedoni, non solo per promuovere una maggior sicurezza ma anche per “cambiare il modo stesso di pensare e organizzare le nostre città”. Perciò il titolo di questa edizione è “Un passo avanti”, per avere strade vivibili e accoglienti per tutti (pedoni, ciclisti, automobilisti) per muoversi in sicurezza. “Ognuno può dare il suo contributo per creare città più ‘camminabili’ — affermano i tre segretari generali di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, Ivan Pedretti, Ermenegildo Bonfanti, Romano Bellissima -. Un impegno corale per migliorare concretamente la qualità della vita delle nostre città e sviluppare le comunità”.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!