AMBIENTE

Tra pali bruciati e rifiuti abbandonati

Nella zona tra il cimitero e la stazione ferroviaria è stato ritrovato un traliccio pericolante e purtroppo non è l’unico...

Tra pali bruciati e rifiuti abbandonati
Pubblicato:

Camminare fa bene, lo sappiamo tutti, e per chi vive in un paese è sicuramente facile trovare sentieri percorribili anche a ridosso del centro abitato. Sentieri adatti a tutti, ma non certo privi di sorprese.

Tra pali bruciati e rifiuti abbandonati

Purtroppo, capita spesso di trovare sacchi contenenti rifiuti non ben identificati letteralmente abbandonati in aperta campagna, quando basterebbe poco impegno per conferirli in maniera appropriata nelle aree dedicate. Ma trovarsi di fronte a un palo della TIM divelto, anzi bruciato alla base, sul ciglio del sentiero che si sta percorrendo a piedi non è così comune né tantomeno scontato. È successo qualche giorno fa in una zona del paese poco distante sia dal cimitero che dalla stazione ferroviaria.

«Mentre percorrevo il sentiero che lasciava poco prima la parte asfaltata della strada ho notato un palo molto alto con dei cavi ancora attaccati, è abbandonato in un prato vicino al sentiero, ma si vede che è un palo della TIM - racconta il cittadino che chiede di mantenere l’anonimato – ho poi guardato meglio e ho notato che la base del palo o traliccio divelto era bruciata e i segni di bruciato ci sono anche nel fossato e nel terreno attiguo, quindi il palo potrebbe essere caduto proprio a causa del fuoco. Io non lo avevo mai visto perché non passo spesso da quelle parti, ma un mio conoscente e anche altre persone mi hanno detto che è lì da qualche mese e che ce ne sono altri divelti anche nello strambinese. Non so chi sia il proprietario del terreno, hanno messo una striscia di plastica come protezione, ma non serve a niente. Servirebbe toglierlo e fare pulizia».

Ed è proprio di pochi giorni fa il ritrovamento di sacchi di rifiuti abbandonati nelle campagne circostanti la frazione Rodallo.
Situazioni che non fanno altro che peggiorare il degrado ambientale, perché dove ci sono già dei rifiuti se ne abbandonano altri, e accentuare lo scarso senso civico e il non rispetto per la comunità all’interno della quale si vive.

«Purtroppo, la mancanza di senso civico e di rispetto nei confronti degli altri pesa sull’intera comunità – ha più volte dichiarato Roberto Podio assessore con delega a Commercio, Rifiuti, Ambiente - ognuno di noi deve imparare ad assumersi le proprie responsabilità».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali