a castagneto po

Traditi dai tatuaggi e da un cappello della Juve: rapinatori delle Poste arrestati

Avevano sequestrato il direttore ed erano fuggiti con un bottino da 16 mila euro.

Traditi dai tatuaggi e da un cappello della Juve: rapinatori delle Poste arrestati
Pubblicato:

Arrestati i due rapinatori che misero a segno il colpo il 1 giugno 2020 nell'Ufficio Postale di Castagneto Po. I due durante la rapina indossavano delle mascherine. Il bottino del colpo era stato di 16 mila euro.

Arrestati i rapinatori delle poste

E' trascorso quasi un anno e mezzo dalla rapina messa a segno negli  Uffici postali di piazza Rovere a Castagneto Po. Finalmente, nei giorni scorsi è arrivata la svolta e sono stati individuati i due rapinatori. Infatti, i carabinieri del Radiomobile di Chivasso, su richiesta della procura di Ivrea, hanno arrestato due persone. Si tratta di Massimo Grillo, 44 anni, di Torino e Roberto Privitera, 46 anni, di Settimo Torinese.  Il settimese al momento dell'arresto era sottoposto a regime di libertà vigilata a seguito di un'ordinanza emessa a gennaio 2021 dal tribunale di sorveglianza di Vercelli. Entrambi hanno dei precedenti penali.

Le indagini

Le indagini avevano preso il via subito dopo la rapina. Decisive oltre ai pedinamenti, e al controllo dei tabulati telefonici anche le immagini delle telecamere posizionate in Posta e anche quelle presenti sul territorio di Castagneto Po. A fregare i due rapinatori sono stati i due tatuaggi di Grillo e un capellino della Juve che era stato gettato durante la fuga.  I due infatti dopo la rapina erano fuggiti a bordo di un'Audi A3. Sono state anche analizzate le tracce biologiche presenti sugli abiti gettati dai due subito dopo la rapina.

L'arresto

I due uomini sono in carcere a Torino con l'accusa di rapina e sequestro di persona. I due infatti avevano minacciato e preso in ostaggio il direttore dell'Ufficio Postale che era stato poi liberato grazie all'intervento di un cliente. Gli arrestati sono stati sottoposti all'interrogatorio di garanzia, ma si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.

LEGGI ANCHE: Rapina in Posta a Castagneto: i malviventi indossavano la mascherina

Seguici sui nostri canali